A riappassionarmi al caso Rove-Plame-Miller. Ricominciamo da qui Washington Post Continua
Articoli di: Luca Sofri
Dal Ciocco ragazzi
Oggi parte la videomusic del gruppo Espresso, All Music Repubblica.it Continua
Obbedivamo agli ordini
Frasi familiari nellintervista a Lynndie England della NBC MSNBC Continua
Operazione Un soldino per Wittgenstein
Il titolare di blog con discreto numero di visitatori si trova da tempo di fronte a un dilemma. Cercare di approfittarne per individuare un comunque improbabile ritorno economico, e almeno dare un senso proficuo a tutto il tempo che ci... Continua
Speculatori!
Dopo il successo mondiale, i produttori del portafoglio più sottile del mondo aumentano i prezzi. Dal 15 ottobre All-ett Continua
I panni sporchi
Per i fans di Dawson Creek, il prossimo passo è la coprofilia Internazionale Continua
Falli anche morde…
Oggi mi rivolgo ai non toscani. I toscani mi capiranno. Il problema è l’immagine del toscano all’estero. Noialtri siamo costretti sempre a confrontarci con la macchietta del toscano che tanto diverte il mondo intero, a quanto pare. Dopo il successo... Continua
Le cose cambiano
Si stava meglio quando si stava peggio? Era meglio la prima repubblica della seconda? I vecchi politici erano migliori di questi? Cerco di venire a capo di questi comuni rovelli dell’italiano contemporaneo e ripenso al 1982, ai primi di settembre... Continua
Scalfarotto watch
Le candidature alle primarie del centrosinistra sono ormai formalizzate. Insieme ai nomi noti della politica e alla candidata dei disobbedienti, parteciperà anche Ivan Scalfarotto, l’outisder quarantenne direttore del personale del gruppo finanziario internazionale Citigroup che contesta la fossilizzazione dei gruppi... Continua
Bali
22 morti in due attentati Associated Press (via MSNBC) Continua
Lost, post, most, ghost, toast, Rost, cost
Qui ce nè abbastanza da lambiccarsi per gli appassionati di Lost: io mi limito a notare che la seconda serie ha avviato il ritmo della prima. Una puntata dove succede un sacco di cose, e quattro inutili. Per ora siamo... Continua
Ru486
Una di noi due ha abortito a ventidue anni con assoluta leggerezza. Aveva esattamente l’età in cui sua madre l’ha partorita. Dopo si è sentita una rivoluzionaria e una donna vissuta, invece era una deficiente. Ci sono voluti dieci anni... Continua
State a fa un casino…
Sbaglio, o dopo la dimostrata taroccabilità del sondaggio sulle primarie del Manifesto, quello di Repubblica è stato ritirato per manifeste incursioni? Callmeishmael, Fantaplay Continua
Segno dei tempi
Stamattina ho visto la pubblicità della Playstation sui giornali e ho pensato: Che roba vecchia: avrebbe fatto un po di scandalo trentanni fa, oggi è una provocazione che non si filerà nessuno Repubblica.it Continua
Sound of silence
Scusate, al primo allontanamento di 500 chilometri del curatore, Radio Wittgenstein si è spenta. Se ne riparla domani Continua
Il Cielo ci aiuti
Se anni fa affermavo di essere ateo, oggi non risponderei con altrettanta sicurezza su un tema così delicato come lesistenza o meno di Dio. Fausto Bertinotti, intervistato da Orazio La Rocca Repubblica Continua
Telemorenti
Con unintera colonna del Foglio da riempire, gs si perde per gran parte del commento su Matrix nello sfogare piccoli fastidi e aggressività nei confronti delle conventicole giornalistiche e delle stupidità dei colleghi, dimostrandone fiera appartenenza. Ma nelle righe finali... Continua
Linchiesta vecchio stile
Lindipendenza di giudizio, la capacità di andare controcorrente, la distanza dal conformismo corporativo dellinformazione, linclinazione allo svelamento delle menzogne del potere e allo scoop che fanno amare il Riformista, si vedono quando il giornale di Antonio Polito ha il coraggio... Continua
Le avete volute? Ora occupiamocene
Domani giovedì alle 21 su Nessuno TV (canale 890), il titolare qui conduce Primarie 2005, primo di una serie di talkshow dedicati a quello che – bene o male – è un evento rivoluzionario nella storia politica italiana. Tra gli... Continua
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Carissimo – anche se non ci conosciamo – le faccio notare che la tanto pubblicizzata messa in onda di Lost (prima serie) sulla seconda rete nazionale a partire da ottobre è stata posticipata alla primavera prossima, per non ‘sciuparne’ il... Continua