A New York hanno aperto due mostre notevolissime su due istituzioni della storia del design del Novecento: il Bauhaus ed Eero Saarinen. Newsweek ha un bel pezzo dedicato alla grande donna che stava dietro al signor Saarinen Continua
Wittgenstein
I post dei card
Arcivescovi e cardinali cattolici stanno vivacizzando il dibattito religioso americano, anche con i loro blog. Il garante dei lettori del New York Times respinge le critiche dell’arcivescovo Dolan sulla presunta faziosità anticattolica del quotidiano. Intanto le alte gerarchie cattoliche devono... Continua
Cambiare squadra o cambiare partito
Ari Fleischer, portavoce della Casa Bianca durante l’amministrazione Bush e tifoso degli Yankees, ha scoperto una cosa che lo dilania: gli Yankees vincono le finali del baseball solo con i presidenti democratici Continua
links for 2009-11-09
Google: Rupert Murdoch can block us if he wants to Telegraph Australian admits creating first iPhone virus ABC News Intervista a Devendra Banhart New York Times Influenza suina e vaccino: sui dati reali e sul perchè ho deciso di non... Continua
Risalire alle cause, ma fino a un certo punto
Non è certo una sorpresa il fatto che secondo il sottosegretario Giovanardi Stefano Cucchi sia «morto di droga». Ci sono dei precedenti, lo conosciamo. La cosa però ci dà l’occasione di ricordare, tra le cause della morte di Stefano Cucchi, quella... Continua
Forse una crepa, o un’infiltrazione
(grazie a Pippo Civati) Continua
Il nostro PresdelCons fa scuola
Nicholas Sarkozy ha raccontato di essere stato spettatore – e complice, piccone in mano – della caduta del Muro, quella sera vent’anni fa. Ma a quanto pare era una balla: probabilmente si è sbagliato di una settimana (grazie a Step1)... Continua
Peyton Pisa
Sabato facciamo una cosa in famiglia nella città da dove vengo. Amici e parenti sono avvisati e invitati. Continua
Scrivici, da laggiù, ogni tanto
A oggi i suoi progetti di far pagare i contenuti online hanno partorito un topolino, ma adesso Rupert Murdoch annuncia che potrebbe persino sottrarli all’indicizzazione di Google Continua
Chiedete a loro
A ogni nuova ricerca scientifica – soprattutto su temi ancora poco documentati – vanno dati il valore che merita e la cautela che merita: ma è un fatto che la prima indagine sostanziosa sui figli di coppie gay negli Stati... Continua
La sindrome di Stokkindle
Per un esperimento scientifico all’avanguardia, il titolare di questo blog sta convivendo da un paio di settimane con un Kindle. Questo è il nuovo episodio del suo diario. Come avevo previsto, al Kindle ci si abitua rapidamente. Malgrado le perplessità... Continua
Notti senza quorum
Sapete quanti newyorkesi hanno votato per Michael Bloomberg, che è stato rieletto sindaco di New York? Uno su quindici. Continua
Dipartimento buone notizie
Quello che penso di Ivan Scalfarotto, delle sue doti, dei suoi meriti e delle sue capacità, non ho bisogno di scriverlo di nuovo. Ha cominciato a lavorare per migliorare la sinistra italiana cinque anni fa, concorrendo alle primarie per diventare... Continua
links for 2009-11-08
Come fosse un gattino Freddy Nietzsche Continua
links for 2009-11-07
Oilproject | Lezioni gratuite online dedicate a Internet e Innovazione Oilproject Continua
links for 2009-11-06
Album di Condor Radio2 Flickr The Bauhaus Exhibit at the Museum of Modern Art Wall Street Journal Della foto del Capo dello Stato, chissenefrega Macchianera Continua
Chi ha bisogno di un presidente…
… quando hai il principe dei fotomodelli? (grazie a Roberta Lippi) Continua
“per le emergenze o le celebrità… sono tutte e due!”
Il dibattito sulla cultura dell’emergenza è antico, e diventato fuori di moda. Abbiamo avallato l’idea di essere in emergenza continua (la mafia, il terrorismo, la corruzione, le catastrofi) e che questo consenta deroghe sistematiche alle regole, in nome dell’emergenza. Naturalmente... Continua
C’è un medico in sala?
Leggo su tutti i giornali, stamattina, che il sottosegretario Fazio segnalerebbe un rischio che il virus N1H1 possa “mutare” o “combinarsi” con l’aviaria. Non riesco a capire da dove provenga quest’ipotesi. Il Corriere parla di “bollettini dell’OMS” che non trovo:... Continua
“Noi”
Massimo Calearo lascia il PD Continua