Wittgenstein

Che anno è, che giorno è

Sofri, quello anziano, sul tempo che va all’incontrario e sul suo libro: annunciato da titoli assurde e polemiche a caso prima che fosse letto, e ignorato nella sua sostanza ora che lo si è letto. Su Repubblica di oggi. “Caro... Continua

Il più fico amico è chi resisterà

Come scrive giustamente Sofri, quella bella, una grande idea di Facebook è stata l’uso dell’espressione “amici”. Su cui è stato già scritto di tutto, e io arrivo in ritardo con una ulteriore considerazione: ma l’uso di quel termine è un... Continua

Aaaargh!

Mi scuso se sono costretto a usare questo spazio per tutelare la mia onorabilità, costruita in anni di lavoro sobrio e coscienzioso. Devo precisare che ieri in una garbata conversazione con una giornalista del Corriere a proposito del nuovo servizio... Continua

C’è bisogno di scriverlo

Cercando un alloggio in una città turistica italiana dove sarò nei prossimi giorni, finisco sul sito di un albergo che reca tra i suoi servizi la dicitura “gay friendly”. E non so rallegrarmene o abbattermi. Continua

Idee

Un po’ per vantarsi, ma anche per precisione. L’idea dell’autobiografia in sei parole venne alla rivista online Smith più di un anno fa, e ne vennero fuori cose notevoli. E persino un libro. Noialtri a Condor la raccontammo e proponemmo ai... Continua

Un esemplare!

Prendo atto dell’esistenza di amanti dei balletti televisivi, che ora escono allo scoperto. Suggerisco un gruppo su Facebook. Anche io odiavo i balletti, poi mi sono fidanzato con una ballerina e li ho visti con altri occhi. Quelli di Domenica In... Continua

Ci sono più cose in cielo e in terra

Nell’avvincente guerra che si è scatenata intorno al Festival della Filosofia di Modena, tendo a stare con i filosofi, per simpatia (e per senso di colpa rispetto alla mia ignoranza): però ancora non ho capito quale sia il nocciolo vero... Continua

Modalità d’uso

Mentre aspetto il tram, metto assieme qualche avvertenza per la comprensione di questo blog, per i nuovi arrivati e per quelli con cui non sono stato a suo tempo chiaro. – alcune delle cose che trovate scritte qui sono articoli... Continua

Wannabe

Beckham ha convinto Mario Sconcerti, che ammette “qualche errore di valutazione” in prima pagina sul Corriere (Candido Cannavò fa lo stesso sulla Gazzetta) Continua

Caro collaboratore…

La Stampa racconta delle dimissioni di Francesco Cataluccio dalla direzione di Bollati Boringhieri e delle presunte agitazioni intorno alla casa editrice, smentite dagli interessati Continua