Oggi il povero Allevi le ha buscate da Cecilia Chailly e Giordano Montecchi (pagina 43) Continua
Wittgenstein
Bufalen
Dice Kartch che la storia dei progetti di Berlusconi sul G9 ripresa da molti giornali italiani oggi era uno scherzo della Sueddeutsche Zeitung. update: era uno scherzo, infatti. E ci sono cascati anche Repubblica e Stampa (il Corriere invece l’ha data... Continua
Un bel giornalino
La Pravda di oggi non è tanto migliorata da quella dei vecchi tempi Continua
Versioni
Israele nega di aver usato bombe al fosforo non permesse dalla Convenzione di Ginevra, a Gaza, e Human Rights Watch conferma Mark Garlasco, senior military analyst at Human Rights Watch, said it seemed from news films that Israel had used “artillery-delivered... Continua
Carbone
Il Foglio aumenta di prezzo e chiude il numero della domenica Continua
Gaza in translation
Il pezzo del giornalista dell’Independent il cui padre è stato ucciso a Gaza oggi è raccontato da molti giornali italiani (fossero più svegli sui loro accordi commerciali, l’avrebbero messo già ieri). Repubblica e l’Unità lo traducono direttamente. Non so se... Continua
Quel che ci vorrebbe al PD
(in effetti lui sembra Michele Salvati) Continua
Milano
Milano. La città si è svegliata sotto una bianca coltre di neve… (e che coltre! Scusate, oggi pensavo di abbandonare questo tormentone: ma poi ho letto Repubblica Milano e vi giuro che c’è scritto “Milano, la città ieri mattina si... Continua
Sintomi
Capisci che cosa insopportabile diventerai da vecchio quando ti viene voglia di iscriverti a un gruppo pro Riina su Facebook Continua
Spostati, Carlo Rossella
Non sono più calciatore e non sono ancora frocio: sono solo magro, e a me lo “slim fit” di Brooks Brothers piace, a differenza di Christian Rocca. aggiornamento Continua
Appunti per un quotidiano da fare
Non si chiudano risentiti a riccio gli amici che ho a Repubblica: questa cosa la potrebbe scrivere chiunque ogni giorno (persino farne una rubrica), e diverrebbe forse noioso. Ma un giorno ogni tanto, ricordare come stiamo messi magari aiuta. Magari.... Continua
Uganda
Il dettaglio, figlioli, è che l’Italia dei Valori non ha nessun collegio dei probiviri: a esser precisi non ha niente. Ha Di Pietro. L’Italia dei Valori è l’unico partito d’Europa (forse del mondo) che è affiancato da un’associazione costituita da... Continua
Come naufraghi
Il primo gennaio all’arrivo della funivia, mentre aspetto mio figlio rimasto indietro, mi si avvicina un giovane sorridendo e mi chiama per nome. Si presenta, saluta, dice di amici comuni e di essere lettore del blog. Facciamo due battute sulla... Continua
E anche quel bin Laden spesso non ci convince…
Il direttore del Riformista ha scoperto il dissenso dai deliri di Tariq Ramadan Continua
Fronde al vento
Che un ministro incontri degli imprenditori è ovviamente una cosa normalissima: anzi fa parte del suo lavoro, discutere con persone le cui attività possono essere interessanti per il ministero e le sue competenze. Nessuno troverebbe scandaloso che il ministro dei... Continua
Letture di capodanno
Alessandro Gilioli ha scritto un bel post su Facebook e la sintesi di Luca de Biase è che Facebook serva a mandare tutto “in vacca”. Il “grande banalizzatore” lo definisce Alessandro. Io sono per la verità pochissimo d’accordo. Mi pare la solita questione della... Continua
Tanti auguri di un 2009 niente male, tutto sommato
Visto che ormai gli articoli sugli eccessi di auguri via SMS superano in numero gli auguri via SMS, io avrei un’altra preghiera. Se proprio dovete farli questi auguri, non potreste renderli un po’ più credibili e sinceri? Non potreste smetterla... Continua
E non rompetemi le palle!
Penso che uno dei difetti e disastri più diffusi e tragici di questi anni sia la demagogia, da quella dei grandi tromboni pubblici a quella dei vanitosi commentatori sui giornali a quella di chi liscia il pelo ai suoi quattro... Continua
In fondo è il maggiore editore nazionale
Da qualche giorno si parla molto dell’articolo di Karl Rove dedicato ai molti libri letti dal presidente Bush, e oggi ne ha scritto anche Zucconi su Repubblica. Ma qualcuno con un po’ più di fantasia, quaggiù, dovrebbe scrivere qualcosa sulle letture... Continua
Hub-tones
E ieri è morto Freddie Hubbard, uno che tra l’altro ebbe delle meravigliose copertine. Continua