Wittgenstein

Who’s foolin’ who

La storia pazzesca dell’impostore Frédéric Bourdin raccontata dal New Yorker (in Italia se non sbaglio uscì solo su Internazionale qualche anno fa), più la storia pazzesca di quelli che ha imbrogliato Continua

The cost of lövin

Le Monde racconta del libro di Isabella Lövin contro la pesca svedese nel mar Baltico Sorti à la fin de l’été 2007, le livre d’Isabella Lövin, Mer silencieuse, a bousculé les Suédois comme peu d’ouvrages depuis longtemps. Dans son sillage, de... Continua

Momento twitter

Oggi Christian Rocca mi ha portato a mangiare da Barney Greengrass il sandwich al salmone e storione e il cheesecake. Mi è piaciuto parecchio Continua

Visti da lontano

L’altroieri Michele Serra ha messo in bella vista una cosa che qui e altrove andiamo dicendo da tempo, sulla provinciale devozione che in Italia si ha nei confronti della stampa estera e del suo sguardo sull’Italia. Per esempio in questo vecchio... Continua

Arrivano i buoni

Matteo Flora ha scoperto una cosa assai interessante. Non solo molti provider come e’ noto inibiscono l’accesso a Pirate Bay seguendo le imposizioni di un magistrato di Bergamo ma la pagina cui si viene automaticamente reindirizzati da parte di alcuni ISP in... Continua

August and everything after

Dopo un mese di iPhone, non ho molto da aggiungere alle soddisfazioni e alle critiche dei primi giorni (se non che il navigatore, se uno è in mare, è piuttosto divertente). Suzukimaruti invece aveva da aggiungere parecchio p.s. sull’Economist avevano... Continua

La stampa nazionale ce l’ha insegnato

“Bruciare gli zingari non è reato”. O almeno non è una notizia. Un bel pezzo di Adriano Prosperi sul relativismo culturale contemporaneo: quello per cui se una molotov piomba su una roulotte di rom è molto meno grave che se... Continua

Reading summer festival

In vacanza, uno riesce a leggere un numero intero del New Yorker, ed è una pacchia. In questo c’erano: – una lunga fantastica inchiesta sull’enorme indotto creato dalla legalizzazione della marijuana a scopo terapeutico in California: duecentomila pazienti che la... Continua

Prigionieri del Caucaso

A Condor avevamo parlato della crescente tensione tra Russia e Georgia. Però abbiamo sbagliato mira. Avremmo detto che il guaio sarebbe partito dall’Abkhazia, non dall’Ossezia. Continua

Paris, Texas

Nel paese che vorrei ci sarebbero i giornali che trattano delle elezioni americane raccontando la questione razziale e i giornali che la raccontano con una pagina su Paris Hilton. Per tutti i gusti, anche se sono convinto che la seconda... Continua

Nessuno è normale

Il moralismo manicheo sul doping sta tornando assai di moda: quello che sostiene che esista uno sport “pulito” e uno sport “sporco”, buoni e cattivi, “naturale” e non naturale. E che trasforma in discrimini morali le fragili distanze tra un... Continua

Schindler’s lift

La lettura dell’estate è senz’altro il numero speciale di Internazionale, che contiene tra gli altri formidabili articoli quello del New Yorker sugli ascensori di cui parlammo a Condor a suo tempo. Vi si impara che: – è quasi impossibile morire... Continua

Quando hanno aperto la cella

Oggi in prima pagina su Repubblica c’è un articolo di Attilio Bolzoni che fa del sarcasmo sulla detenzione di Ottaviano Del Turco. Fa abbastanza schifo, detto con stima. Da un giornale perbene uno si aspetterebbe ché chieda per quali ragioni... Continua

Bleah

Il Montauk monster fa un po’ schifo, se volete la mia. Comunque, è arrivata ‘sta carcassa sulla costa orientale degli Stati Uniti e son tutti lì che si chiedono cosa sia (e qualcuno sospetta una montatura) Continua

Qui, giù tutto!

Il 27 settembre riapre il Museum of Arts and Design di New York, nella vecchia ma nuova controversa sede di Columbus Circle. Cioè, hanno tirato giù l’orrore dentro cui stava prima e hanno costruito une edificio nuovo che gli somiglia,... Continua

Né con Di Pietro, né con i teodem

Lo scrissi a suo tempo, che era tutta da dimostrare la ricchezza in termini di politica ma anche di voti aggiunta al PD dai bigotti che tennero sotto ricatto il centrosinistra del precedente governo. La sconfitta elettorale – con i... Continua

Food apartheid

A Los Angeles sta per essere approvata un’ordinanza che vieta per un anno l’apertura di fast food in una zona della città: il proibizionismo sulle patatine Continua

Darsela a bere

Su TuttoScienze di ieri, una bella intervista sulla competizione (e le alleanze) tra la nostra vanità e il nostro cervello Continua