Un’altra ricognizione nell’archivio mi ha fatto trovare questo pezzo del 2002 sul possibile boom dei cosi, lì, i weblogs Continua
Wittgenstein
Geni rincoglioniti
Ho letto con calma finalmente l’articolo dell’Atlantic Monthly intitolato “Is Google making us stupid?“, assai in discusso in rete qualche settimana fa. Mi sembra piuttosto equilibrato: i difensori delle meraviglie della rete non dovrebbero temere che la sua grandezza sia... Continua
Dans ma jeunesse
A me il disco di Carla Bruni piace. Lo metto su Radio Wittgenstein alle 16 e 30 Update: già dopo la metà l’entusiasmo cala. Ma insomma Continua
Moonlight serenader
Lo Shea Stadium è un’istituzione newyorkese. Si pronuncia scéi, intanto. È lo stadio storico dei Mets, fratello povero dello Yankee Stadium, ma anche il luogo di grandi concerti. Sta per essere smantellato in favore del nuovo e discusso Citi Stadium,... Continua
Ma essi si misero a gridare tutti insieme: «A morte costui! Dacci libero Barabba!»
Enrico Mentana è troppo intelligente per difendersi dalle accuse di fare brutta televisione con l’espressione sciocca e vile che leggo su Repubblica «L’informazione televisiva prodotta risponde sempre a una domanda del pubblico» update: appunto: un anno dopo questo post, Enrico... Continua
Se cominciamo così
Leggo su Repubblica, nell’articolo che cerca di capire se ci siano vere prove nei confronti di Del Turco a parte la testimonianza di Angelini, il seguente passaggio: Scrive il gip Michela Di Fine (pagina 317 dell´ordinanza): «Le indagini non hanno... Continua
Bella la vita che se ne va
Alle molte cose dette nella discussione sulla vita e la morte di Eluana Englaro ne aggiungerei due. Una è che il fronte dei contrari a interrompere le cure ha al suo interno una separazione concettuale notevole: molte persone si lasciano... Continua
Ex Abruzzo
Mi arrivano molte mail di persone che vivono in Abruzzo e raccontano come non li meravigli nessuna accusa contro le classi politiche locali. La cosa mi ha impressionato. Ma mi ha impressionato ancora di più il repentino pensiero che probabilmente... Continua
Vediamo
Io sono un ingenuo: quando vedo che tutti quelli che lo conoscono dubitano delle accuse nei confronti di Del Turco, malgrado la concretezza delle accuse, per me qualcosa conta Continua
Salamelle
Il consuntivo di Marco Simoni sulla tre giorni dei Mille a Roma (da Europa) Continua
Un grave attacco alla libertà d’informazione
Dice la Stampa di oggi che la TV delle Libertà rischia di chiudere a fine mese Continua
Le mani in pasta
Qua dice che si può ravanare dentro iPhone e usarlo come hard disk (grazie a Gerri) Continua
“Sono esterrefatto”
Non è che le inchieste nei confronti delle istituzioni abruzzesi legate al PD siano proprio un fulmine a ciel sereno, come mi segnala Giovanni Continua
Cadaveri eccedenti
Immaginate che vi dicano che l’invasione americana dell’Iraq ha causato centocinquantamila morti. Tanti, eh? Fa impressione, no? Fa anche un po’ pensare, sull’efficacia dell’intervento. Bene: ora immaginate che vi dicano che quell’invasione ha causato seicentomila morti. Seicentomila. Accidenti. Polemiche, critiche,... Continua
Creare le condizioni
Quando dico – lo ha riportato anche l’Espresso questa settimana – che penso che se Veltroni domani mollasse, una nuova leadership del PD non esisterebbe; e definisco impresentabili i nomi di Cuperlo o Zingaretti, non è per mancanza di stima nei confronti... Continua
Minacce
Leggo che ieri, di fronte a una scelta liberista della UE sul pagamento dei diritti d’autore, i discografici avrebbero tirato fuori di nuovo il solito ricatto morale che “così si danneggiano i nuovi talenti”. Senza entrare nel dibattito facile sulle... Continua
Tutte le strade portano a Sassari
Se esportato nel continente, il sistema di segnaletica stradale sardo, si mostrerebbe come segue. Voi prendete l’autostrada del Sole a Milano diretti a Roma. Quando arrivate a Parma, al bivio per la Cisa un cartello vi dice che imboccandola si... Continua
E poi, stronchiamo anche questo Einstein…
Non contenta della guerra contro la Fisica mondiale, Gabriella Carlucci chiede le dimissioni di Salvatore Settis, il più grande e bravo esperto di beni culturali in Italia. Poi uno dice Mara Carfagna… Continua
Sarò breve
Lo volevate, il progetto dei Mille? Toh, beccatevi la relazione di Marco Simoni all’assemblea di Roma di oggi Continua
Diario iPhone – Ottavo giorno
Qualcuno dice ché sia difficile trovare iphone senza abbonamento, come ipotizzavano i maligni. M’a mi risulta lo vendessero al negoziò tim di via meravigli, per esempio. Bianco. Ho già buttato via quasi tutti i programmi gratis scaricati dall’App storr (su... Continua