Wittgenstein

La questione Alitalia in poche parole

“Mi preparo con curiosità ad ascoltare come Angeletti ed Epifani spiegheranno che impedire l’ingresso dell’Alitalia nel più grande e solido gruppo aereo del mondo e far fallire l’azienda per la quale lavoravano corrispondeva all’interesse dei lavoratori dell’Alitalia. Ora bisogna assicurarsi... Continua

Ellen

“Il 12 febbraio, un ragazzo gay di 15 anni di nome Larry, che studiava al liceo di Oxnard in California _ stato ucciso da un suo compagno di nome Brandon. Larry è stato ucciso perché era gay. Qualche giorno prima... Continua

Pagina tre

Se in Italia non ci fosse una drammatica viltà editoriale – solo in parte giustificata dalla pigrizia del mercato dei lettori – che impedisce da anni di produrre buone idee in termini di nuovi giornali, sarebbe il momento di fare... Continua

Pocket

Avviso per i collezionisti: avete ancora solo pochi giorni per acquistare le residue copie della pregiata prima edizione di Playlist cliccando qui a destra, quella con tutti i suoi errori originali e senza Sam Cooke, i Ramones e i Kinks.... Continua

“Giù le mani!”

Spero di sbagliarmi, ma secondo me il decreto approvato oggi per vietare di accedere al seggio elettorale con il telefonino genererà ulteriori casini e complicazioni nello svolgimento del voto Continua

Che banche, che cambi…

“Un londinese partito nel 1990 e tornato in città non la riconoscerebbe più. Un milanese ritroverebbe, oltre al solito bar, anche il barista” (Michele Serra, oggi, sulla sua città fossile) Repubblica Continua

Tribuna elettorale

Tra le cose bizzarre imposte dalla legge sul voto degli italiani all’estero c’è la seguente pretesa di puntualità: “L’elettore dovrà spedire senza ritardo le schede elettorali votate, in modo che arrivino al proprio Consolato entro – e non oltre –... Continua

Never gonna give you up

Da un po’ di tempo circola in rete un giochino collettivo di linkare cose che non c’entrano niente a un vecchio video di Rick Astley. Il Los Angeles Times ha intervistato il suddetto sulla questione LA Times Continua