Wittgenstein

Ognuno collabori come può

Prodi dichiara simultaneamente che “adesso bisogna pensare al Paese” e che “adesso bisogna pensare a riposarsi”. E le due cose dette da lui vanno perfettamente d’accordo, se ci pensate Repubblica Continua

L’Italia dei bidoni

Vi ricordate di quando vennero sfottute le pretese intimità di Massimo D’Alema con Condoleezza Rice (pretese da lui)? Beh, questa è assai meglio. L’ex sindaco di Palermo e attuale deputato dell’Italia dei Valori Leoluca Orlando esibisce fiero sul suo sito... Continua

“Più papalini del Papa”

A Pisa, monsignor Plotti è sempre stato noto per la monumentale e cinematografica figura e per l’equilibrio e sensatezza di parole e opere. Ieri ha rilasciato un’intervista alla Stampa che non le manda a dire e che ha agitato diverse... Continua

La tentazione del vuoto

Gli articoli sullo spappolamento dell’Italia visto dal resto del mondo ormai fioccano, e non li segnalo più come un tempo: qui c’è Le Monde Le Monde Continua

Degna conclusione

Come la tremenda patetica lettera che da anni viene falsamente attribuita a Garcia Marquez, è una bufala anche la poesia di Neruda usata oggi da Mastella: cioè, non è di Neruda: “Ese poema NO es de Pablo Neruda. Gracias por... Continua

Il torto degli sconfitti

Ora si può dire: il centrosinistra ha vinto le elezioni malamente e per un pelo, candidando gente impresentabile, e ha governato male e sfinentemente, alleandosi con gente impresentabile e scendendo a patti con ricatti che hanno tolto ogni senso alla... Continua

Dibbattito in diretta

Prodi ha perso, ma non sanno come dirglielo: ancora Marini non ha dichiarato i dati ufficiali Ecco, l’ha annunciato. “Non siamo mica all’osteria!” Continua