A me l’intervista (su Repubblica) al cardinale Herranz sui preti gay, a base di espressioni come “fare pulizia”, fa un po’ schifo Continua
Wittgenstein
Alla fine ne conserveremo un buon ricordo
Prodi oggi sembra quei carabinieri che cercano di entrare nell’inquadratura delle telecamere durante il telegiornale Continua
Domani è un altro giorno
Complimenti a Ivan Scalfarotto e agli altri Mille eletti alle primarie, e soprattutto a tutti quelli che ci hanno lavorato, eletti e non Continua
“Ma come?”
Lo Scalfarotto del 2007 non è il buon Adinolfi, che ha preso cinque volte meno di quello che si prese Ivan due anni fa (ma complimenti a lui e ai suoi: si dimostra solo che Ivan fece grandi cose), ma... Continua
Com’è che nessuno fa pronostici?
I miei, un po’ a caso e un po’ approssimati: due milioni di votanti (dichiarati) Veltroni 60% Bindi 27% Letta 10% Adinolfi 2% Gawronski 1% (al Giornale erano molto piu’ attenti di me) Continua
Sale e scende la marea
Grandi reunions: tornano assieme gli Oliver Onions Repubblica.it Continua
Il nemico che ti frega
Le differenze umane sono ovviamente notevoli, ma quando vedo persone di sinistra suggestionate dalla condivisibile simpatia di Rosy Bindi, e tentate di votarla, mi ricordo di quando la sinistra si faceva affascinare da Andreotti Continua
Freon
Contenuti e contenitori, su eBay Internazionale Continua
L’aria che tira, il tempo che fa
Fabio Fazio spiega sulla Stampa di oggi che non andrà a votare alle primarie Continua
Finalmente domenica
A ‘sto punto, andiamoci: quando ricapita di votare qualcuno che se lo eleggono non diventa nessuno e non gli danno una lira? Sul sito dei Mille ci sono candidati per tutti iMille Continua
Il carro davanti ai buoi
In Francia hanno messo in vendita in un negozio l’iPhone, americano Le Monde Continua
Il senso della notizia
“Zanone: «Non possiamo permetterci di perdere Dini»” (titolo di Repubblica) Continua
“Al Gore non si comanda”
Per tornare a sfruttare il calembour di parecchi anni fa, l’unica è che lui rifiuti il Nobel Continua
Why don’t you touch me
Breve Bignami per i profani: è uscito iPod Touch, familiarmente noto come l’iPhone senza il telefono. Oltre a far sentire la musica (ma ha una capienza non enorme), si collega alle reti wireless per usare internet e ha un bello... Continua
Zazzeruti
Quasi mi dimenticavo: ieri a Condor, grazie alla prodigiosa indagine di Bianca Bezzeccheri, abbiamo mandato in onda un esilarante cimelio giornalistico sull’arrivo dei Beatles in Italia che non posso non consigliarvi RadioDue Continua
Questione di cellule
Anche iPod Touch è stato hacckato, e può installare software esterni (stessa sorte per il firmware 1.1.1 di iPhone) Tech Blorge, Macity Continua
Appunti prima delle primarie (per Vanity Fair)
Numeri Walter Veltroni ha detto che un milione sarebbe un successo. Rosy Bindi ha detto che un milione sarebbe un flop. Il primo ha paura che il confronto con i quattro milioni (mai dimostrati) che votarono Prodi alle altre primarie... Continua
Vecchio sudicione
Ci sono quattro “video” dal nuovo disco di Neil Young sulla sua pagina di MySpace: diciamo che si possono ascoltare le canzoni MySpace Continua
“B-b-badaloni…”
Da quando ne scrissi qui la prima volta – e certo non ero il primo – un anno e mezzo fa, YouTube è diventato un mostro. Non solo la quantità di video che ospita è ormai stellare, ma ha creato... Continua
Maitres à penser
Matteo Curti supera meritatamente la popolarità radiofonica e approda nella vita di Selvaggia Pensatoio Continua