Wittgenstein

Benvenuto

“Quella di cui ha parlato Amato davanti alla commissione Affari costituzionali, “è una prassi talmente consolidata – osserva il ministro dell’Interno – che alcuni giornalisti mi dicono che esistono contratti di fatto tra giornalisti e chi fornisce le notizie e... Continua

Su le braghe

Come se non bastassero i segni della decadenza dei tempi e dei costumi, sempre più giocatori di baseball nascondono i calzettoni sotto i calzoni New York Times Continua

Daniele Capezzone su Sergio D’Elia

“Signor Presidente, Colleghe, Colleghi, è stato oggi depositato, in ciascuna delle vostre caselle, un accurato dossier sulla storia di una persona. Parla -certo- della storia personale e politica di Sergio D’Elia, ma parla anche -pur attraverso la lente di una... Continua

Oggi sul Foglio c’è una questa lettera:

“Al direttore – Prodi ha detto “Abbiamo vinto per un palo. In certe competizioni si vince così. E’ una gioia quasi pari a quella della vittoria elettorale”. Un palo di una porta è circa 1,37 per cento della dimensione della... Continua

Schematismi

Ho già notato diversi tic di ragionamento che implicano che la rivelazione di una eventuale volgare provocazione di Materazzi debba giustificare la testata di Zidane, o che la testata di Zidane sia così grave da rendere perdonabile qualsiasi cretinata gli... Continua

Ci sono notti che

L’ipocrita moralismo su Cristiano De André fa veramente schifo. Fermo restando il fatto che sia da chiarire cosa sia successo, l’eventuale aggressione nei confronti dei carabinieri sarebbe avvenuta nella sua camera d’albergo. E quello che riferiscono i giornali con tutto... Continua

Farsi riconoscere

Se davvero Zidane si è incazzato così perché Materazzi gli ha dato del “terrorista”, Zidane diventa ancora più cretino, oppure meno? (Materazzi un po’ di più) Circola di tutto, comunque: qui si dice che forse ha detto qualcosa sulla madre... Continua

Un popolo di allenatori della Nazionale

Prima cosa: abbiamo vinto una Coppa del Mondo solo con la difesa. Il che dice quanto sia grande la nostra difesa e quanto piccolo il nostro attacco. Abbiamo vinto una Coppa del Mondo con la nostra punta più avanzata –... Continua

Eroico sacrificio

A parte che nei chioschi di Milano le uniche magliette dell’Italia che ancora si trovano sono quelle di Toni. Ma lui, non potrebbe fare come Graziani nell’82, per il bene di tutti? Continua

Comunicazioni di servizio

La prima è che non sono sempre vicino a un computer di questi tempi, e spesso leggo la posta trafelato. Chiedo scusa a quelli a cui non rispondo, e grazie. La seconda è che l’ammontare di spam che supera i... Continua

Notti maggiche

Dico anch’io quattro cose sulla partita di ieri, anche se vedo con raccapriccio le migliori menti della mia generazione civolizzarsi e caressizzarsi in una festa di luoghi comuni da commento del dopopartita. La prima è che sono contento che Del... Continua

Il Piave mormorò

Ci pensavo da ieri sera, al gap generazionale simboleggiato dai diversi precedenti tenuti in considerazione per la partita di ieri. Per mezza Italia sotto i quarant’anni (e forse anche per alcuni sotto i cinquanta), Italia-Germania è quella dell’82, quella dell’unica... Continua