Wittgenstein

Sul fiume Kwai

Non fatico a immaginare che l’espressione “solido ponte tra passato e futuro” con cui Silvia Fumarola definisce Pippo Baudo riferendo dei progetti Rai per la prossima stagione, venga paro paro dalle ardite menti dei dirigenti Rai che ieri hanno annunciato... Continua

Icona

“Marcos Vampeta gioca nel Goias da Febbraio 2006, ed è ancora l’icona gay numero 1, tra i Calciatori Brasiliani. Ruben da Roma” Continua

Un giorno sì e uno no

“Riguardo al post “Che fatica” del 23 giugno devo dire che anche io sono rimasto molto perplesso da quanto pubblicato da Repubblica sui deferimenti in particolare sul ruolo di Galliani. L’incongruenza appare in effetti palese. Però leggendo l’intero documento (che... Continua

Andate a lavorare

Oggi Mark Bresciano – australiano del Parma, migliore in campo due giorni fa contro la Croazia – dice al Corriere che lui vorrebbe tornare in Austalia ogni volta che può, ma il viaggio è troppo lungo. Appena lo sa qualcuno... Continua

By the time we came to Woodcock

Dalla conversazione-sacrario tra il piemme e la signorina Gregoraci (verbale ufficiale, no intercettazione): W.: «Perché, insomma, tra l’altro… voglio dire, questo poi tra l’altro è un atto segreto, segretato, non è che questo è un atto che va… sui rotocalchi».... Continua

Che fatica

Cerco di capire qualcosa degli effettivi addebiti sulle squadre deferite. Il Milan, per esempio. Su Repubblica, a pagina 9, ci sono estratti del documento del procuratore federale diffuso ieri. Si legge, sotto il paragrafo “Il Milan”: “Il diretto contatto con... Continua

A ballare a Li Galli

Oggi sul Foglio c’è una lettera del presidente di Legambiente sul caso dell’arcipelago di Li Galli. È interessante perché ripropone una questione ampiamente trattata tra i teorici e i pratici dell’ambientalismo e centrale nel rapporto con il mondo non umano.... Continua

Lu’ lì è ‘r bimbo der Nutini

La prima curiosità è come pronuncino il suo nome gli scozzesi. Si chiama Paolo Nutini, ha diciannove anni, e le poche informazioni che arrivano si limitano a spiegare che è scozzese di Paisley ma ha un padre italiano: e fin... Continua

Rincorrere

Se fossero appena un po’ furbi e interessati al risultato invece che al proprio riporto, nel centrodestra si starebbero congratulando di averla già vinta, la battaglia sulla riforma costituzionale. Comunque vada il referendum, il centrosinistra impaurito è sceso a patti... Continua

Editoriale

Il bello del blog è che non devi rendere conto a nessuno, quindi non articolerò a sufficienza il concetto che segue. Che è: l’Italia è spacciata. Non è un problema di governi o di politiche: è proprio come siamo fatti... Continua

A monte

Secondo Filippo Facci, le richieste avanzate verso le aspiranti ospiti dei programmi Rai sono del tutto in linea con i programmi Rai Il Giornale Continua

Si scusasse tua sorella

“Perché se il capo di un regime fondamentalista e quasi atomico vuole cancellare Israele dalla mappa, va capito, in fondo non lo pensa, e comunque bisogna parlarci. Se un giocatore di calcio alza la bandiera d’Israele, va costretto alle scuse,... Continua

Zzzzzz…

Non mi diffondo, che sennò divento noioso, ma l’inclinazione a pensare che un vecchio dossier FBI su Marilyn Monroe (in cui si teme il di lei diventare comunista) sia qualcosa di cui possa fregare a qualcuno, potrebbe avere a che... Continua

Semi-protection

Pare che la storia che Wikipedia abbia irrigidito le possibilità di modifica delle sue voci fosse una balla Jimmy Wales Continua