Esilarante comunicato del CdR del Corriere della Sera, che cercando di trattenere l’eccitazione per la scelta di campo del Direttore ieri, riesce a lamentarsi del fatto che egli abbia lasciato aperta la porta a pareri anche diversi invece di intimare... Continua
Wittgenstein
Orkest
Alle 11 su Radio Wittgenstein il nuovo disco pop-jazz di Costello Continua
“Sempre contro”, come i punkabbestia
Ancora adesso, in nome della nostra intimità di un tempo (più infrequente, ma solida tuttora, per carità) i tassisti e altri incontri occasionali mi chiedono: “ma com’è davvero Ferrara?”, o anche “ma ci crede davvero?”. La migliore e più sincera... Continua
Homer
Sta per uscire un libro sul rapporto tra Barry Bonds e il doping che agiterà parecchio il mondo del baseball MSNBC Continua
“È lei! È lei!”
La signora Schulz, vedova, che vive a Santa Rosa LA Times (grazie a Paferrobyday) Continua
A oggi, facevamo meglio a evitare
Christian Rocca ammette di avere sbagliato nel sostenere la guerra in Iraq. Ma tutto è in evoluzione (Volevo dire Andrew Sullivan, scusate: faccio sempre casino con i nomi) Time Continua
“Trepitiamo“?
“Tutti trepitiamo per Tommaso” Franca Ciampi in ansia per il bimbo ROMA – “Tutti stiamo trepitando per la sorte del piccolo Tommaso” Repubblica.it (corretto, alcuni minuti dopo, come potete vedere: chissà com’è andata) Continua
Più o meno come fa il piccione
Wittgenstein prende qui una sbandata di cinico pragmatismo. Superiamo i modi maldestri con cui sta cercando di dare un senso al suo defilarsi: se queste elezioni vuole vincerle, meglio evitarlo, il confronto (meglio evitare qualsiasi cosa, l’ho già detto) Continua
Beh, e avete mai visto uno scimmione così grosso?
Ieri sul Foglio c’era un seccato articolo sugli Oscar, che riusciva a contestare a Crash solo il fatto che ci fossero troppe coincidenze, quando le coincidenze stesse sono evidentemente alla base del senso letterario della storia (che non a caso... Continua
Nessuno sa niente
Tolto ancora il bisogno irrefrenabile che hanno gli “scrittori” di parlare di sé anche quando parlano di qualcun altro (“io e Baricco”: pensate se io i miei pareri su quel pezzo li avessi introdotti così, “io e Baricco ci arrotoliamo... Continua
“Auspica”
Oplà, il Corriere sta con il centrosinistra Corriere.it Continua
Rosapugnoni
Malgrado abbiano riunito due delle compagini più odiate nelle file ringhiose della sinistra, tutti i giornali li lodano, li complimentano, li definiscono l’unica vera novità di questa campagna. Sui blog riscuotono stime e simpatie. Potrebbero stupire, alle elezioni, dicono tutti... Continua
Il gatto Morph
Alle 10 su Radio Wittgenstein un’ora dei nuovi dischi di Donald Fagen, Ben Harper e Mattafix Continua
La nuvola mancina
A quelli fulminati da Illinoise di Sufjan Stevens, suggerisco di provare questo (qui, su iTunes), che viene dallo stesso giro, e gli somiglia, nel suo piccolo Amazon, iTunes Continua
Francobollo
Volete rinunciare a possedere per l’eternità l’immaginetta dei postini davanti alla villa di Arcore che gridano “Silvio c’è posta per te”? Internazionale Continua
My flame burns blue
Del mio debole per le copertine ho già scritto. E anche di quello per la grafica di “Anatomia di un omicidio” di Preminger. Infine, è pure un disco di Elvis Costello (qui, su iTunes, se siete disposti a rinunciare alla... Continua
“Da collezione”
È stata una stagione ornitologica: pinguini, piccioni, cigni, e quaglie Internazionale Continua
Qualcuno le stia vicino
Per ragioni che non sto a dirvi, mi sono avventurato nella discografia di Anna Oxa, venendo al corrente dell’esistenza di una canzone che si intitola “La panchina e il New York Times”, e del fatto che la signora ha inciso... Continua
Sono tra noi
Ci voleva Umberto Eco per canonizzare il fenomeno simmetrico ai delusi-da-Berlusconi: “i delusi della sinistra”. “Li conosciamo, sono molti e non è in questa sede che si possono discutere le ragioni del loro scontento” Repubblica.it p.s. quando poi ha trovato... Continua
L’occidente in ginocchio (e qui c’è un triplo senso, minimo)
Cose che mi vengono in mente leggendo la comunicazione qui sotto: uno) potrà più la fede o la playstation? due) potrebbero mettersi d’accordo i fanatici islamisti e i fanatici cristiani per scambiarsi i boicottaggi: gli islamisti boicottano anche la Sony... Continua