Wittgenstein

Ru486

“Una di noi due ha abortito a ventidue anni con assoluta leggerezza. Aveva esattamente l’età in cui sua madre l’ha partorita. Dopo si è sentita una rivoluzionaria e una donna vissuta, invece era una deficiente. Ci sono voluti dieci anni... Continua

State a fa’ un casino…

Sbaglio, o dopo la dimostrata taroccabilità del sondaggio sulle primarie del Manifesto, quello di Repubblica è stato ritirato per manifeste incursioni? Callmeishmael, Fantaplay Continua

Segno dei tempi

Stamattina ho visto la pubblicità della Playstation sui giornali e ho pensato: “Che roba vecchia: avrebbe fatto un po’ di scandalo trent’anni fa, oggi è una provocazione che non si filerà nessuno” Repubblica.it Continua

Il Cielo ci aiuti

“Se anni fa affermavo di essere ateo, oggi non risponderei con altrettanta sicurezza su un tema così delicato come l’esistenza o meno di Dio”. Fausto Bertinotti, intervistato da Orazio La Rocca Repubblica Continua

Telemorenti

Con un’intera colonna del Foglio da riempire, “gs” si perde per gran parte del commento su Matrix nello sfogare piccoli fastidi e aggressività nei confronti delle conventicole giornalistiche e delle stupidità dei colleghi, dimostrandone fiera appartenenza. Ma nelle righe finali... Continua

L’inchiesta vecchio stile

L’indipendenza di giudizio, la capacità di andare controcorrente, la distanza dal conformismo corporativo dell’informazione, l’inclinazione allo svelamento delle menzogne del potere e allo scoop che fanno amare il Riformista, si vedono quando il giornale di Antonio Polito ha il coraggio... Continua

Le avete volute? Ora occupiamocene

Domani giovedì alle 21 su Nessuno TV (canale 890), il titolare qui conduce “Primarie 2005”, primo di una serie di talkshow dedicati a quello che – bene o male – è un evento rivoluzionario nella storia politica italiana. Tra gli... Continua

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

“Carissimo – anche se non ci conosciamo – le faccio notare che la tanto pubblicizzata messa in onda di Lost (prima serie) sulla seconda rete nazionale a partire da ottobre è stata posticipata alla primavera prossima, per non ‘sciuparne’ il... Continua

Come passa il tempo

Sembra ieri che mi sbracavo su questa sedia, distendevo le gambe e appoggiavo i piedi sulla scrivania, e cliccavo sul tasto play di VLC per far partire la prima puntata scaricata da internet di questo telefilm di cui gli americani... Continua

Un uomo in una frase

“Ciò che mi colpisce è una sostanziale assenza di informazione su tutte le attività che in questi mesi abbiamo avviato: da quando ho lasciato l’incarico di presidente della Commissione europea salutato da una standing ovation del Parlamento europeo, registrata dalle... Continua

Here is the news

Dalle 13 su Radio Wittgenstein, confusi tra loro, i nuovi dischi di Neil Young (io sono anziano: a me piace “It’s a dream”), Herbie Hancock (con sorprese, diciamo) e Rosie Thomas , che nella sua melensaggine non trascurerei Amazon Continua

Rivelazioni/2 (7 novembre 2003)

“RELIGIONE: FASSINO, NON SONO PRATICANTE MA CREDENTE (ANSA) – ROMA, 7 NOV – ”Ho studiato dai gesuiti, non sono praticante ma credente”. Questo e’ quanto ha rivelato il segretario dei Ds Piero Fassino, alla trasmissione di Sky-Tg24 ‘Alan Friedman Show’... Continua

Rivelazioni

Piero Fassino a Repubblica (a Repubblica!), 5 dicembre 2003 (5 dicembre 2003!): “Ho studiato dai gesuiti e non sono né ateo né agnostico” Repubblica (via Radioradicale) Continua

Promocard

Pensavo si fosse toccato il livello più basso di delirio collezionistico con quelli che vendevano le bustine di zucchero Internazionale Continua

“Trasudano comunismo”

Altro che Landolfi: in Estonia il direttore di un museo militare indossa la maglietta “Comunisti al rogo”. Ma il ministro della Difesa per protesta si dimette AFP (via Khaleej Times, e grazie a Leibniz) Continua

Le vie del Signore sono infinite

Per quanto me la tiri da smaliziato, io certe cose del giornalismo italiano continuo a non capirle. Per esempio: l’anno scorso, una sera a Ottoemmezzo, incalzato da Giuliano Ferrara, Piero Fassino dice di essere credente. La cosa viene ripresa dal... Continua