Siccome poi pensate che ce labbia con Prodi, mi asterrò dal commentare lintervista di oggi a Repubblica. Ma vogliamo dire qualcosa almeno della frase in cui – a proposito di una località visitata ormai da metà degli italiani, e di... Continua
Wittgenstein
Alto. Miope.
Matteo Bordone – uomo di punta dellavanguardia colta della radiofonia italiana, nonché sovente ospite di Condor – ha finalmente un suo blog. Un po mcsweeneyano a vedersi, ma mcsweeney ormai è così fuori moda che ci fa una figura da... Continua
Promemoria
Comunque Wittgenstein alle primarie vota Veltroni Continua
Non ce lha fatta Kerry, ce lha fatta la squadra di lacrosse
Riprendo dal prode Leibniz questa storia per tre motivi: – perché dallanno scorso, dopo una separazione che datava dai miei sette anni, mi sono ricongiunto con le flip-flops e ora non ci separiamo mai (voglio vedere cosa dice Rocca quando... Continua
Dammi solo un minuto
Buongiorno ai fedeli ascoltatori di Radio Wittgenstein: ma non vi accomodate, da domani si sbaracca di nuovo Continua
È venuta un po mossa…
Anchio nella pretesa rivoluzionarietà del tutti-giornalisti dei giorni di Londra avevo visto qualche esagerazione Guardian Continua
Ricevo e segnalo
14 luglio 2005. Siamo un gruppo di genitori ed alcune insegnanti elementari. Ci riuniamo per costituire un comitato, perchè davvero non ne possiamo più. Il nostro Comitato si chiama Meno stress ai bambini. Vogliamo che i nostri bambini frequentino una... Continua
Milano: cose che il turista deve sapere
Mai viste tante zanzare Continua
Gli inglesi nel delirio
Il Sudoku su eBay Internazionale Continua
Is your Rove strong enough
Diciamocelo, non è per via della nomina di Roberts alla Corte Suprema che gli avrebbe rubato la scena se il caso Rove-Plame-Miller annaspa: è perché il caso si è sgonfiato (questo non significa che si sia chiuso, figuriamoci). Resta che... Continua
Figura da pirla
A squadra milanese, epiteto milanese Continua
Festivalbar
Radio Wittgenstein è tornata, per qualche giorno (ma il server ha qualche problema, vedo: vale sempre la regola per cui se la radio è online sta scritto in alto a destra) Continua
Con parole sue
Karl Rove, Robert Novak, e una frase rivelatrice Yahoo Continua
Se non vi convertirete, perirete tutti
Non è la rivendicazione degli attentati di Londra, ma Antonio Socci che cita Gesù, oggi sul Giornale: l’unica speranza è quella indicata provvidenzialmente dalla Madonna che ripete: preghiera, penitenza e conversione Il Giornale (grazie a Camillo) Continua
Bufali
È uscita qualche giorno fa, ma segnalo linchiesta di Gian Antonio Stella sulleccitazione con cui alcuni esponenti leghisti si buttarono su una fanfaronata di paese Corriere della Sera Continua
Nessuno mi ama
Caro Piersilvio Berlusconi, vedo che nellintervista di Antonio Dipollina su Repubblica ti lamenti dello scarso amore nazionale per la tv generalista, malgrado i suoi successi. Ricordarti che in Italia c’è un regime di semimonopolio che spiega i successi dei due... Continua
Master Blaster
Ma il disco di Stevie Wonder, dov’è? Annunciato in uscita già più volte quest’anno, se ne sono perse le tracce. Sono uscite le recensioni, il singolo è andato nelle radio, ma poi nei negozi non è mai arrivato. Il cd... Continua
Madrid: ciò che il turista deve sapere
Ci sono poche cose che avrei voluto sapere di Madrid prima di andarci che non fossero scritte su una buona guida aggiornata (TimeOut, Rough, LonelyPlanet, quelle lì). La prima è che bisogna cercare di stare alla larga da quel gorgo... Continua
Sudoku: è crisi?
Sto via tre giorni e quando torno i quattro schemi del Sudoku del Corriere – che già erano diventati tre – si sono ridotti a due Continua
So long, Jimmy
Prima del successo vodafonizzato, quando lessi le note biografiche di James Blunt – che aveva fatto un bel disco – trovai di una cosa che sembrava costruita ad arte per vendere il personaggio. Aveva fatto il soldato, era stato in... Continua