Wittgenstein

Can’t buy me Rove

Il commento più sensato sul caso Miller-Plame-Rove, quello di Richard Cohen, che dice “fosse il male di Rove…”: il reato non c’è, Rove ha fatto il nome della signora Wilson per vendetta, ma ci mancherebbe che forse perseguito per questo.... Continua

This means nothing to me

Ma avete notato anche voi che a un certo punto Vienna è turisticamente passata di moda? Quando ero giovane io, Vienna era uno dei posti per dove si partiva a scoprire l’Europa e il mondo, come Parigi, come Londra, come... Continua

Libere elezioni

Ieri sul Riformista c’era una bella e lunga lettera di Daniele Protti. Per le astute (ironia) strategie web del Riformista – che smisi di commentare alcuni anni fa – dovete pagare 12 euro per leggerlo, o fidarvi della mia sintesi.... Continua

Appunti sudoki

Uno – per i posteri, le vanterie, e le storie del mondo – Quando il Corriere della Sera, il 16 maggio scorso, scrisse del Sudoku, Google indicava solo sette siti italiani in cui la parola “sudoku” era citata, e con... Continua

Follow the war

David Gregory , corrispondente della NBC alla Casa Bianca, spiega i fondamentali e le prospettive del caso Rove MSNBC Continua

Il mago è nudo

A Rosendale, New York, hanno venduto per sbaglio il nuovo libro di Harry Potter quattro giorni prima dell’uscita mondiale a un bambino di nove anni. (a me capitò una cosa simile qualche anno fa, con Don DeLillo) Associated Press (via... Continua

Ferida

Io non avevo mai visto la terribile foto di Ferida Osmanovic, né conoscevo la sua storia, tradotta questa settimana su Internazionale Observer Continua

Avevo le dita incrociate

È un’obiezione che in America qualcuno avrà fatto senz’altro, ma sul caso Miller-Plame-Rove circola tra gli altri un parere che mi pare del tutto campato in aria. Quello per cui si debba distinguere tra una fonte giornalistica che aiuta a... Continua

I can’t give you anything but Rove

La rassegna stampa sul caso Plame-Miller-Rove oggi l’ha fatta Paferrobyday: non dite gatto, ma oggi per la Casa Bianca è ancora una giornataccia. (nel frattempo Christian Rocca mi indica questa ardita ma ingegnosa controipotesi di John Podhoretz) Paferrobyday Continua

È più cristiano un musulmano di un terrorista

La polemica sulla definizione di “anticristiani” usata – dal Papa, forse sì, o forse no – per gli attentati londinesi si basa strumentalmente su un equivoco linguistico, come molte delle polemiche che circolano: quella sulla “guerra”, quella sulla “censura”, eccetera.... Continua

Tutta mia la città

Gothamist LLC – spin-off di un blog collettivo su New York – è diventato un ricco circuito di blog metropolitani: Parigi, Londra, Boston, Chicago, Toronto. Washington Shanghai e ancora Gothamistllc Continua

Il Sudoku che non colsi

Premesso che il Sudoku ha un po’ esaurito la sua spinta propulsiva (potrei anche star qui ad analizzare i suoi limiti connaturati ai suoi pregi, ma non esageriamo), c’è una cosa che mi pare un po’ fessa: la pubblicazione della... Continua

Plame game

Il Washington Post riprende il pezzo di Newsweek sui rapporti Cooper-Rove e il New York Times racconta come Cooper ha ceduto al giudice Washington Post, New York Times Continua