Wittgenstein

Fiesta forever

Se ce l’ho fatta io, potete farcela anche voi. Basta mettersi lì un momento, concentrarsi, liberarsi delle ovvie resistenze e ammetterlo: Lionel Richie non uscirà mai dalle nostre vite. Questa inconcepibile verità ebbe una sua prima dimostrazione qualche anno fa... Continua

And I Rove her

Newsweek ha una mail che Cooper scrisse al suo capo sulla conversazione che ebbe con Karl Rove. Il Daily Telegraph va a cercare la coppia Wilson. Michael Kinsley contesta la linea del New York Times . Frank Rich la rinforza,... Continua

Ti ritiri ti?

Quelli sensati, valutano l’opportunità di tenere i soldati italiani in Iraq sulla base di considerazioni di utilità, e non di principii di cui si è perso il principio o petti in fuori o in dentro. Che la guerra fosse giusta... Continua

Giochi proibiti

Scandalo: pare che in “Grand theft auto” ci sia roba hard (chi non sa di cosa stia parlando, non si preoccupi: nemmeno io) Associated Press (via MSNBC) Continua

Davinia

La “donna con la maschera” del giorno delle bombe di Londra è in ospedale, dove stanno curando le sue ustioni BBC News Continua

Sotto-accusa-i-servizi-di-sicurezza

È vero che se c’è un attentato e i servizi di sicurezza non ne immaginavano niente, qualcosa è andato storto. Ma è anche vero che se c’è un attentato e i servizi di sicurezza ne avevano informazioni, qualcosa è andato... Continua

La guerra contro l’Occidente

Ezio Mauro su Londra: “Poi c’è la guerra. Ho sempre pensato che sia stata un errore, anche se ha sconfitto il dittatore. Lo ripeto oggi, con convinzione, perché mancava la motivazione diretta della risposta al terrorismo di Al Qaeda e... Continua

Novak

Ancora sul caso Miller: la questione che riguarda Robert Novak, che disse per primo che Valery Plame era un’agente CIA. David Com tra l’altro conferma che né Miller né Cooper né Novak sono accusabili di niente: “Not that Novak should... Continua

Podcasting a doubt

Sul fatto che il Podcasting possa non essere “the next big thing” ma solo “one more thing”, ho già manifestato le mie sensazioni. Considerata l’eccitazione generale, e l’intervento con i piedi nel piatto di Apple, che gli ha destinato un... Continua

In galera!/2

Sull’arresto di Judith Miller continuano a uscire cose piuttosto imprecise, sulla stampa italiana. Una cosa che bisogna capire è che né Miller né Cooper sono accusati di niente, se non di reticenza nel fare il nome della loro fonte. Miller... Continua

Servizio pubblico

In condizioni macchinose di connessione internet e inesistenti di visione televisiva (vedo solo La7, che sta dando un film in costume), sto attaccato alla radio. Non prendo nemmeno Radio24, quindi mi affido a RadioRai, anche per devozione aziendalista. Per dirvi... Continua

Il bello della cronaca locale

“Piazzata all’Enoteca Pinchiorri condannato l’industriale Bellucci Per colpa di un equivoco, una cena alla celebre Enoteca Pinchiorri si trasformò in una piazzata. Il 27 febbraio 2001 l’industriale pratese Piero Bellucci aveva prenotato per otto. Per più di sei persone, l’Enoteca... Continua

In galera!

Provo una sintesi estrema del caso, epocale ma complicato, soprattutto se non lo si segue dall’inizio o se si cerca di capirlo dalla stampa italiana: Joseph Wilson, un diplomatico dell’amministrazione USA assegnato a un’indagine in sulla storia dell’uranio nigerino di... Continua