Wittgenstein

Carnet de voyage

Spiega Craig Thompson che «questo non è “il nuovo libro”, ma piuttosto un autocompiaciuto progetto alternativo: un semplice diario di viaggio disegnato mentre ero in giro tra l’Europa e il Marocco dal 5 marzo al 14 maggio 2004». È un... Continua

“Cantavo male”

Ci sono diverse cose notevoli nelle due interviste a Francesco De Gregori pubblicate oggi da Repubblica e Corriere della Sera Repubblica.it, Corriere.it Continua

Un uomo impegnatissimo

Secondo Repubblica di oggi, Romano Prodi avrebbe commentato l’ultima tappa dell’ingarbugliata e contraddittoria questione delle firme elettorali false – tappa che minaccia di incasinare tutto ancora più a lungo – con la frase “Così c’è più chiarezza”. Dev’essere per la... Continua

Dammi solo un minuto

Alle 17 su Radio Wittgenstein, “Flash songs”: trenta canzoni da meno di un minuto e mezzo (preavviso: da domani pomeriggio Radio Wittgenstein se ne va in vacanza pasquale fino a nuovo annuncio) Continua

Runici?

Son stato un paio di minuti buoni a interrogarmi sul significato dei simboli associati ai colori in fondo a pagina 3 dell’inserto New York Times di Repubblica. Poi ho deciso che devono aver fatto casino Continua

Accecato dall’odio

Christian Rocca come Michael Moore, mente per ideologia e non riconosce la voce di Peter Gabriel nella versione 1999 di Carpet Crawlers. “The Carpet Crawlers 1999 is the song you heard. It was originally meant to be included on the... Continua

Radio Wittgenstein stereonotte

Al posto dell’abituale Notturno internazionale, stanotte dalle 23 e 30 Radio Wittgenstein trasmetterà per intero (ma random) i nuovi dischi di Ane Brun, Antony and the Johnsons, Doves, Frames, Jack Johnson, James Blunt, Micah Hinson e Silent league (meno nuovo,... Continua

Lost but not least

Prime due puntate di Lost, un giudizio a caldo: era da un pezzo che non si vedeva una serie tv “di avventura”, e gli ingredienti per essere avvincente ci sono tutti. Quanto a inventiva, originalità, rigore formale: mi pare che... Continua

Personaggi

– Hai sentito che l’hanno reintegrata? – Beh, hanno fatto bene – Ma come? E le regole? – Maddai, adesso stiamo a guardare le regole? – Beh, direi di sì… – Secondo me va a finire che vince – Ma... Continua

Ognuno ha i suoi imbarazzi

Akille ha difficoltà con gli avverbi in una canzonetta dei Sugarfree, in un verso che supera il mio livello abituale di pudore (verso per verso, anche quel “verso di me” è un po’ strano: e se le apre un po’... Continua

Lost in translation

Stasera va in onda su Fox la prima puntata di Lost, la serie tv americana che Gianluca Neri ha già visto in originale, perdendoci la testa Macchianera Continua

Le cose, cambiano

Ho visto il nuovo Subbuteo: malgrado apprezzi l’intenzione vantata dai produttori, di spingere i ragazzi a giocarci e sottrarli ai gameboys, e lo speri anch’io, confermo che la modernizzazione è deludente. C’è un accrocchio un po’ avveniristico costruito per tenere... Continua

Freebird!

Dite che funziona anche ai concerti di Renga? Wall Street Journal (alle 19 e 40, Freebird su radio Wittgenstein) Continua