Wittgenstein

Equilibri

Non prendo come un’offesa la valutazione di Enzo Reale nelle lettere del Foglio – “Luca Sofri, si sa, per statuto non si sbilancia” – benché avrei trovato più originale l’uso di una formula umoristica diversa da “per statuto”. Non sbilanciarsi,... Continua

“L’illogica allegria”

Per Gaber senza Gaber Serata di beneficenza a favore dei detenuti del carcere Don Bosco di Pisa Pisa, Teatro Verdi, Lunedì 28 Febbraio 2005 ore 20 e 30 All’interno dell’iniziativa del Comune di Pisa “Io che ero Gaber”, viaggio nell’opera... Continua

Quello che non va

Quando si cambia qualcosa, qualcuno si lamenta sempre. Nel caso della nuova impaginazione di repubblica.it mi pare si sia un po’ superato il livello prevedibile di queste lamentele: c’è chi ha perfino rimpianto Il Nuovo, non vi dico altro (e... Continua

Acrobatico

Qui D’Alema è ben visto, ma con spirito di sacrificio: per esempio quando si sottrae a tutte le ovvie obiezioni di Massimo Giannini che lo intervista su Repubblica. Se voi avete capito qual è, chiara e semplice, a posizione di... Continua

I giorni della vendetta

Separandola dal resto dell’articolo, soprattutto dove pretende confessioni in cambio di clemenza (per non dire della similitudine Sofri-Priebke per cui se ne andasse al diavolo), mi sembra eccellente questa parte del pezzo di Sergio Romano, sul Corriere di oggi: “I... Continua

Comment

Michele Serra ne scrive oggi a proposito dell’imbarazzante “botta e risposta” tra Berlusconi e Prodi sul nome dell’Unione. Ma è da tanto tempo che mi chiedo anch’io come mai gli italiani non sappiano adottare quella sana abitudine dei film americani,... Continua

Le cose cambiano

Oggi Gian Antonio Stella sul Corriere chiede maggior coraggio alle amministrazioni locali per combattere l’inquinamento. Una cosa finora non sottolineata nella vituperata legge Sirchia sul fumo, aggiunta alla regolarità con cui si sono instaurati i blocchi cittadini del traffico ha... Continua

Buona

Sebastiano Messina sull’apostrofo nel nuovo logo dell’“Unione”: “Forse è solo un sospiro prodiano, un apostrofo rosso tra le parole gna’famo”. Repubblica Continua

Non so, non so…

Continuo a pensare che ci sia un limite a tutto ciò, e che questo limite si trovi prima di questo… Blockbuster (via Akille) Continua