An article on Jan. 16 about drilling for oil off the coast of Angola erroneously reported a story about cows falling from planes, as an example of risks in any engineering endeavor. No cows, smuggled or otherwise, ever fell from... Continua
Wittgenstein
E invitare anche Ruby, no?
Il presidente del Consiglio sotto processo si vede insieme al suo avvocato e al ministro della Giustizia. Non male, come idea delle istituzioni. (ANSA) – ROMA, 8 FEB – Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha ricevuto a Palazzo Grazioli... Continua
Con la b?
In un’intervista al Corriere della Sera oggi Luca Barbareschi torna a chiedere le scuse di Fini, che a proposito delle sue agitazioni dei giorni scorsi aveva detto che “i pagliacci non fanno sempre ridere”. Barbareschi ha offerto tra ieri e... Continua
Meglio fare altro
Non capisco ancora bene che storia racconti, ma la successione di dichiarazioni, smentite e accuse di ieri attorno ad Alessandro Campi e a una sua intervista col neonato sito Linkiesta credo dica qualcosa sul prezzo che si paga con la... Continua
E siamo al completo
Si rinnova la fertile tradizione dei sondaggi dell’Espresso sul futuro leader del centrosinistra: in un ritorno alle vecchie certezze che attecchisce anche lì, sono per fortuna spariti tutti i “nomi nuovi”, e mi pare una buona cosa (e non a... Continua
Bocca che non lo era
Ricevo per mail, in quanto cultore della materia “Notizie che non lo erano”, questo racconto. Giovedì scorso 3 febbraio il Fatto Quotidiano ha pubblicato un pezzo, a firma Giorgio Bocca, apparso su Frizzer/Frigidaire del giugno 1985, con titolo “Seratine di... Continua
L’alternativa a forza di tendoni
Berlusconi questa volta ha fatto davvero un miracolo italiano: ha prodotto la nascita di un nuovo movimento. Mentre i partiti d’opposizione, ancora imbambolati dalla sconfitta elettorale, litigavano tra loro, deboli e indecisi a tutto, i cittadini hanno trasformato l’indignazione per... Continua
Primo maggio 1988
Nel 1988 io e i miei amici di allora frequentavamo spesso il casale di campagna della famiglia di uno di loro, vicino alla strada che collega Pisa e Lucca: ci andavamo soprattutto a passare le domeniche, e ci andammo anche... Continua
L’anomalia vera
Una generazione composta non trovo immagine più efficace – in buona misura da cavallette. Politici – a destra come a sinistra – che hanno fatto quanto potevano per impedire (e ci sono riusciti!) che si facesse a tempo debito quanto... Continua
“Non siamo mica a Miami!”
Oggi è il Giorno della Marmotta, in diretta sul Post Continua
Con le molle
Storia da prendere con le molle e di cui l’unico dato su cui si può dare un giudizio certo è che il pezzo del Giornale su Ilda Boccassini della settimana scorsa era una porcata da imbecilli. Ma posto che una... Continua
Il nuovo PD alla prova televisiva
Sembra passata un’era geologica, ma due anni e mezzo fa alla prima Direzione Nazionale del PD a cui partecipai (furono quattro o cinque in tutto) ritenni subito di piantare una grana e spiegare come la vedevamo da fuori, e di... Continua
links for 2011-02-01
Libero mi fa schifo Quore Torino Continua
L’anno scorso ho fotografato Mubarak
L’unità d’Italia
Durante il discorso di Barack Obama sullo Stato dell’Unione, seguendo l’invito di un senatore democratico del Colorado (che a sua volta aveva ripreso l’appello di un’associazione), i parlamentari americani hanno sovvertito l’uso di dividersi in due spazi distinti per appartenenza... Continua
links for 2011-01-30
La ragazza che canta a Tunisi Il Post Continua
La politica estera dei Puffi
Speriamo che il presidente Mubarak continui, come ha sempre fatto, a governare il suo paese con saggezza e con lungimiranza: il mondo considera l’Egitto un punto di riferimento per il processo di pace che non può venire meno. (Franco Frattini... Continua
Un migliaio di volte
«L’ho detto un migliaio di volte, guadagnadomi sul campo l’accusa di “nemico del popolo”: ci sarà pure un motivo se gli americani, che le primarie le hanno inventate, hanno un sistema che assicura il voto solo agli iscritti al partito,... Continua
links for 2011-01-29
Evgeny Morozov – The dark side of Internet for Egyptian and Tunisian protesters The Globe and Mail Continua
Un nuovo miracolo italiano
Grazie a una certa approssimazione nel lavoro di chi gli scrive i discorsi, Berlusconi ha annunciato il 28 gennaio di aver ricevuto la fiducia sulla giustizia il 29 gennaio. Ebbene, ancora una volta questa offensiva è stata e sarà respinta.... Continua