Wittgenstein
Il pulloverino di Formigoni
L’invito demodé che Roberto Formigoni sta facendo circolare per far sapere del suo avere scoperto internet fa un po’ ridere, come dice Pippo Civati. Però a me fa ancora più ridere l’esibizione di un elemento tipico dello stile sfigato di... Continua
Quell’ultimo ponte
Che una battaglia si svolga intorno a un ponte è avvenuto e avviene ancora, che di questi tempi si trasferisca intorno al ponte del 17 marzo e all’eventualità di farsi una vacanza è rivelatore di tempi migliori, ma anche peggiori.... Continua
Punti di vista
Dalla rassegna stampa sui dati Audipress di oggi: Sole 24 Ore: “Lettori in aumento per il Sole 24 Ore” Corsera: “Le rilevazioni Audipress – Balzo del Corriere (+9%). La Gazzetta resta al top” Repubblica: “Repubblica il quotidiano più letto per... Continua
Cos’è Scientology (si parlava di buon giornalismo)
Finito di leggere le 26 pagine di articolo del New Yorker su Paul Haggis e Scientology, non saprei come riassumere la ricchezza del racconto in poche righe (Haggis, il regista, ha lasciato Scientology dopo decenni e racconta come funziona e... Continua
Noi siamo i buoni?
Sia chiaro: se l’alternativa a un paese con Nicole Minetti come consigliere regionale è un paese con questi come giornalisti, not in my name. (il servizio al tg delle 20 è stato anche peggio) Continua
Tutto il mondo è notizia che non lo era
An article on Jan. 16 about drilling for oil off the coast of Angola erroneously reported a story about cows falling from planes, as an example of risks in any engineering endeavor. No cows, smuggled or otherwise, ever fell from... Continua
E invitare anche Ruby, no?
Il presidente del Consiglio sotto processo si vede insieme al suo avvocato e al ministro della Giustizia. Non male, come idea delle istituzioni. (ANSA) – ROMA, 8 FEB – Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha ricevuto a Palazzo Grazioli... Continua
Con la b?
In un’intervista al Corriere della Sera oggi Luca Barbareschi torna a chiedere le scuse di Fini, che a proposito delle sue agitazioni dei giorni scorsi aveva detto che “i pagliacci non fanno sempre ridere”. Barbareschi ha offerto tra ieri e... Continua
Meglio fare altro
Non capisco ancora bene che storia racconti, ma la successione di dichiarazioni, smentite e accuse di ieri attorno ad Alessandro Campi e a una sua intervista col neonato sito Linkiesta credo dica qualcosa sul prezzo che si paga con la... Continua
E siamo al completo
Si rinnova la fertile tradizione dei sondaggi dell’Espresso sul futuro leader del centrosinistra: in un ritorno alle vecchie certezze che attecchisce anche lì, sono per fortuna spariti tutti i “nomi nuovi”, e mi pare una buona cosa (e non a... Continua
Bocca che non lo era
Ricevo per mail, in quanto cultore della materia “Notizie che non lo erano”, questo racconto. Giovedì scorso 3 febbraio il Fatto Quotidiano ha pubblicato un pezzo, a firma Giorgio Bocca, apparso su Frizzer/Frigidaire del giugno 1985, con titolo “Seratine di... Continua
L’alternativa a forza di tendoni
Berlusconi questa volta ha fatto davvero un miracolo italiano: ha prodotto la nascita di un nuovo movimento. Mentre i partiti d’opposizione, ancora imbambolati dalla sconfitta elettorale, litigavano tra loro, deboli e indecisi a tutto, i cittadini hanno trasformato l’indignazione per... Continua
Primo maggio 1988
Nel 1988 io e i miei amici di allora frequentavamo spesso il casale di campagna della famiglia di uno di loro, vicino alla strada che collega Pisa e Lucca: ci andavamo soprattutto a passare le domeniche, e ci andammo anche... Continua
L’anomalia vera
Una generazione composta non trovo immagine più efficace – in buona misura da cavallette. Politici – a destra come a sinistra – che hanno fatto quanto potevano per impedire (e ci sono riusciti!) che si facesse a tempo debito quanto... Continua
“Non siamo mica a Miami!”
Oggi è il Giorno della Marmotta, in diretta sul Post Continua
Con le molle
Storia da prendere con le molle e di cui l’unico dato su cui si può dare un giudizio certo è che il pezzo del Giornale su Ilda Boccassini della settimana scorsa era una porcata da imbecilli. Ma posto che una... Continua
Il nuovo PD alla prova televisiva
Sembra passata un’era geologica, ma due anni e mezzo fa alla prima Direzione Nazionale del PD a cui partecipai (furono quattro o cinque in tutto) ritenni subito di piantare una grana e spiegare come la vedevamo da fuori, e di... Continua
links for 2011-02-01
Libero mi fa schifo Quore Torino Continua