Lo vedi, ecco Marino

“E molto tentato, moltissimo“, dice Concita De Gregorio: e gli altri confermano che è questione di giorni p.s. questa ricostruzione di Repubblica Davanti alle remore del professore, i “lingottini” avevano anche pensato di candidare alla segreteria Giuseppe Civati. Candidatura che... Continua

La Tartuca senza Gianni Brunelli

La prima volta che la Tartuca vince il Palio da quando non c’è più il miglior senese che abbia mai conosciuto in vita mia, persona meravigliosa e generosissima, è una cosa che viene da piangere. Continua

Il minimo

A questo punto, il minimo che si possa chiedere è che il giudice scelga di astenersi dal partecipare alle sedute in cui la Corte, in autunno, sarà chiamata a giudicare sulla costituzionalità delle norme che assicurano l’impunità alle più alte... Continua

Col freno tirato

Mi scrive argutamente il lettore Lorenzo che Franceschini appoggiato da Debora Serracchiani è come Joe Biden candidato alla presidenza con Obama come vice. Continua

Un altro giorno è andato

L’aggiornamento della cronaca sulle candidature alla leadership del PD rispetto ai pensieri dei piombini lo faccio partire dal sondaggio dell’Espresso, che è un comodo schema. – Dario Franceschini. Intorno alla sua candidatura si sono spostati due elementi, di poco. Debora... Continua

Con le molle

Che Debora Serracchiani abbia deciso di stare assieme a Franceschini a questo giro è un dato, e io ne sono il primo critico. È una scelta fallimentare politicamente e disgraziata per lei stessa. Ma che questa scelta si spieghi con... Continua

Canticchiando la fine

Io non lo so se quello a cui stiamo assistendo è davvero il declino di Berlusconi. Lo hanno suggerito in molti, e per molti è un thinking molto wishful. Quanto a me, mi convinsi – e lo misi ahimé nero... Continua

La tv di Stato

Stasera al Tg1 un intero servizio su Berlusconi a Viareggio e i suoi soddisfatti annunci in conferenza stampa è stato introdotto solo da alcuni secondi di lui che attraversa un acceso rumoreggiare, incomprensibili e ignorati dal commento della giornalista. Quello... Continua

Per una futura politica estera

Solo 11 capi di stato si sono congratulati con Ahmadinejad per la sua rielezione. La notizia è confermata anche sul sito del presidente. Grazie a Google Translate, ecco il famigerato elenco: 1) Il re dell’Oman 2) Asif Ali Zardari, presidente... Continua

“Non esiste un problema laicità”

Dall’intervista di Beppe Fioroni al Corriere della Sera di oggi, per avere un’idea di cosa c’è attaccato agli annunci di Franceschini. Io sono per Franceschini perché esprime un profilo di coraggio, rispetto a una linea che per paura ripropone esperienze... Continua

Seguirà buffet

Malgrado in famiglia ne abbiano appena vinto uno, il mio parere sui premi letterari è sempre lo stesso: non esistono come notizia. Trattasi di simpatiche festicciole di ottuagenari ed editori volte a non annoiarsi troppo, fingere di essere ancora ai... Continua

Cambiare regime

La storia dei due giudici di Corte Costituzionale a cena con Silvio Berlusconi sta montando, anche se piano piano. Prima la notizia, poi alcuni autorevoli commenti assai perplessi, ora le contestazioni politiche. Mi pare che l’orientamento dei più bellicosi sia... Continua

Scaccia pensieri

Già non guardo quasi mai i telegiornali, ancora meno in questo periodo pre-balneare: Quindi seguo attraverso i racconti di Sebastiano Messina la nuova difficile fase della carriera di Pino Scaccia. Repubblica, 24 giugno Il Tg1 di Minzolini ha inaugurato ieri... Continua

Visto da qui

Da cronista ed eventuale futuro biografo della storia della presa del potere da parte di una nuova classe dirigente (dico sul serio? scherzo?) vi dico che sensazioni ho sui pensieri che animano l’esteso gruppo di persone che è cresciuto in... Continua

Voilà!

Magari mi sbaglio, ma quando leggo articoli come questo Sia l'”Independent” che il “Times” tornano sulla vicenda del premier “Segnali di pericolo sul suo futuro politico”. E fanno il nome di Draghi per la successione “Ultimi giorni alla corte di... Continua