Giurisprudenza

Google executives to appear before Milan court By Vincent Boland in Milan and Richard Waters in San Francisco Published: June 21 2009 17:20 | Last updated: June 21 2009 17:20 Four executives from Google, the internet search company, are to appear... Continua

Radici

Leggo Repubblica stamattina: l’Iran, Berlusconi, i referendum, i nubifragi… E a pagina 41, VOGLIONO DEMOLIRE LA MIA SCUOLA! Continua

Idem sentire

A volte la famosa differenza tra “l’organo aziendale” e “la voce indipendente vicina al centrodestra” è meno vistosa Continua

Notizie che non lo erano

Qualche giorno fa un uomo di nome John Robert Barnes, residente nel Michigan, si era presentato alla polizia sostenendo di essersi convinto di essere Steven Damman, un bambino scomparso misteriosamente a New York nel 1955. Ampio spazio alla storia sui... Continua

Improvvisamente troppo tardi

Sofri, quello anziano, su Repubblica di oggi: Tutt’a un tratto, il modo di camminare di B. sembra agli spettatori dei telegiornali buffo, e benché avanzi con un passo studiatamente spedito, come chi faccia intendere di avere molto da fare, e... Continua

“In qualche modo”

Le prove che si addensano sul capo del PresdelCons non sono ancora esattamente schiaccianti: Un filmato di Antenna Sud conferma in qualche modo le parole di Patrizia D’Addario. Si vede il premier Silvio Berlusconi alll’uscita da una manifestazione elettorale, il... Continua

63.460

La capienza delle carceri italiane è calcolata in 43.167 detenuti. La capienza “tollerabile” – cioè quella oltre la quale non c’è più spazio nemmeno per terra, quella oltre la quale è impossibile stipare altra gente – è calcolata in 63.623... Continua

E quindi?

“Quando ci sarà bisogno di trovare un nuovo leader io credo che debba essere una persona di un’altra generazione. A questo punto è il tempo di una nuova generazione: noi dobbiamo dare una mano perché questa generazione possa affermarsi e... Continua

Li volevate?

Foto di gruppo: Ivan Scalfarotto, Debora Serracchiani, Matteo Renzi, Pippo Civati. E gli altri stanno arrivando Continua

E mai, dico mai, spostare la leva A, così…

Per alcuni giorni mi è parso molto strano che nessuno di quelli a cui chiedevo sapesse spiegarmi esattamente il percorso regolamentare verso l’elezione del nuovo segretario del Partito Democratico. Le versioni si contraddicevano, e poi c’era sempre qualche buco. Eppure,... Continua

Crowdsourcing

Il Guardian ha deciso di affidare ai lettori il lavoro di analisi e spulcio dei documenti contabili dei parlamentari Continua

Un popolo di utilizzatori finali

Per un nuovo linguaggio dei sentimenti: vorresti essere il mio utilizzatore finale? Vorrei che tu fossi il mio utilizzatore finale. Non ho altro utilizzatore finale, giuro, solo te. Per chi mi hai preso? non sono mica una di quelle ragazze... Continua

Lo Stato affidato agli stupidi

Il direttore del Foglio spiega il complotto ai danni di Berlusconi e indica il suo principale responsabile: Berlusconi stesso. Articolo notevole e rivelatore, se si è indulgenti con l’insistenza longeva e fallimentare di Giuliano Ferrara a credere che possano convivere... Continua

Cambiare sì, ma cambiare tutto

Mi hanno gentilmente chiesto di scrivere una cosa a commento di un pezzo di Paolo Flores sul PD,  sul sito di Micromega. fatte queste due rilevanti obiezioni, sulle conclusioni di Flores D’Arcais siamo d’accordo in molti: cambiare il gruppo dirigente... Continua