“Su Veronica, però nessuno infierisca. Scriveranno penne leggere e garbate” (dalla Stampa di oggi, a proposito della linea del Foglio sul suo editore Veronica Lario) “Dobbiamo essere eleganti, noi” (il direttore del Foglio, citato dalla Stampa) “Se non è d’accordo... Continua
Buone notizie, nel frattempo
TOSCANA: REGIONE VARA NORMA ‘ANTI-NEPOTISMO’ IN SANITA’ (ASCA) – Firenze, 4 mag – Stop ai familiari che lavorano insieme nella sanita’ toscana: i direttori delle Aziende sanitarie avranno tempo al massimo un anno per affrontare e risolvere, con misure adeguate,... Continua
Per colpa di Chi
Certo che come sistema per fare stravendere il settimanale di punta dell’azienda di famiglia è stato un po’ macchinoso, ma efficace. Continua
Il regime è nelle teste
Certo che a parte le due o tre stoccate – sempre garbatissime, peraltro – del bravo De Bortoli in collegamento, ieri sera gli altri due direttori l’hanno davvero messo sotto, a Berlusconi Continua
Pulpiti/2
Riguardo al pezzo del Giornale sul parlamento europeo di stamattina, Filippo mi segnala anche che il sito citato come fonte – www.europarliament.net – non esiste (si è perso cinque anni fa anche quello). Intanto, vedo che c’è anche un articolo assai... Continua
E inevitabilmente…
È arrivato Brinda con papi Continua
Prevedo inondazioni
Avevate impegni per stasera? C’è Berlusconi da Vespa. p.s. alcuni cinici guastafeste sostengono che si parlerà d’altro, ma io mi voglio fidare del noto piglio aggressivo e inquistorio del conduttore sull’attualità. Continua
Schiudere i mandorli
Le mie due frasi preferite del giorno. “It’s a difficult time for models” (Marc Jacobs, in un pezzo di Suzy Menkes sul fatto che le modelle stiano passando di moda) “Ho fiducia nel tempo galantuomo, quello che fa maturare le... Continua
“Le donne mi adorano”
Se mi avessero chiesto di scegliere un libro che avrei voluto vedere uscire, avrei risposto questo (assieme alla dannata integrale americana di Pogo, che continuano a rimandare). (qui c’è anche un bel post sulle tappe del progetto di copertina) Continua
Papi di cartone (segue)
La questione di ieri sera della palese artificiosità delle foto di papi alla festa di Noemi è montata tutta la mattina in rete, e ora se ne occupa anche Repubblica.it (linkando solo se stessa, ovvero l’unico posto in cui non... Continua
C’è del buono
Nuova tappa nell’acceleratissima ricerca di soluzione alla crisi dei giornali. L’Evening Standard lancia una campagna di scuse ai suoi lettori. Magari presto circoleranno persino giornali migliori. Continua
Prof, ho scordato il Kindle
Il nuovo Kindle “grande” che Amazon presenta domani a New York dovrebbe riguardare non solo i giornali ma anche le università Continua
Mozzaorecchi
Ora viene fuori che gliel’avrebbe tagliato Gauguin Continua
Gemellaggi
Se J.J. Abrams ha diretto l’ultimo numero di Wired, nell’ultima puntata di Lost c’è un cameo di Wired (è il numero di agosto 2003, per i fans) Continua
Un grande strapaese
Vedasi finale del direttore di Libero sulla signora Berlusconi, oggi. “Si dia una calmata” update: “faccio la mia bella fatica”, ancora lui. Continua
Pulpiti
Come ho già scritto e tutti sanno, sull’affidabilità e la correttezza di molti eletti italiani al parlamento europeo c’è molto da dire. Ne abbiamo fatto una questione dentro al PD, e la candidatura Scalfarotto ha a che fare con questo:... Continua
E ora chi lo sente?
È morto il blog di Paolo Guzzanti? I russi? update: ci fu questo precedente, mi ricorda Giuseppe. Continua
Uccidere il padre
Ho letto un libro fantastico che racconta un processo per omicidio tenutosi a Innsbruck nel 1929. E non si capisce cosa c’entri la foto qui accanto. E questa distanza rende ulteriormente affascinante la storia. Perché la foto qui accanto fu... Continua
“Il mio blog non ha bisogno di droghe per volare”
Frasi che fanno la storia di internet. D’ora in poi starà fra le mie citazioni più frequenti (grazie a Giuseppe P.) Continua
La metafora dei titoli di coda
Per la categoria giochini scemi, qui potete calcolare a quale punto di un film sarebbe oggi la vostra vita se la vostra vita fosse un film (i titoli a disposizione sono pochi, però). Io oggi sono a questo punto di... Continua