aboliamo, attenzione che non scherzo, aboliamo i ministri ombra. È stata una delle trovate comunicative più controproducenti avute finora, e lo è ogni giorno. Ci ridono dietro, ma pure gli elettori del PD. Ricambiamo totalmente se non la dirigenza del... Continua
Uno che non le manda a dire
“Certo che un partito chiamato a decidere tra Franceschini e Parisi il leader resenta il ridicolo” (Massimo Cacciari) Continua
Obiettivi concreti
(grazie a Oliviero) Continua
Altri tempi
C’è stato un tempo in cui le persone brave e volenterose si facevano avanti sfidando le alzate di sopracciglia Continua
Che avete fatto
Per la prima volta nella storia d’Italia non c’è più un leader di partito di sinistra Continua
Cucù!
Scusate, ho scoperto una funzione di Woopra terrificante. Come avevo spiegato, Woopra è un servizio di statistiche web che mostra in tempo reale tutti i dati di coloro che accedono al vostro sito. Ma fa un’altra cosa. Vi fa aprire... Continua
La notte porta conigli
La vigilia dell’Assemblea del PD è stata meno costruttiva dell’antivigilia. Il fronte dei favorevoli alle primarie si è consolidato ma ci sono ancora molti allineati sulla soluzione Franceschini (btw, oggi si è riunito il Coordinamento, convinto di essere tuttora il... Continua
Volendo, una nuova classe dirigente c’è
Volendo. Ed era oggi all’Unità Continua
Piove sul bagnato
A quanto pare è in corso un crollo tecnologico di Tiscali update: alle 19 è tornata su Continua
Tic tac
Gianluca Neri mi ha segnalato Woopra, un servizio di statistiche sulle visite online da impallinati dei numeri. La cosa più notevole – avrà i suoi difetti, poi – è che i dati sono visibili in tempo reale: numeri, referreres, ricerche,... Continua
Forse stare a guardare non è niente male
“Rutelli, per esempio”
Sergio Chiamparino comincia a mettere in conto di liberare il Pd di “qualche componente” Continua
Sbiaditi
Il Massimo d’Alema che mi piace. “Le faccio un altro esempio, che sicuramente ha interessato più da vicino l’opinione pubblica: il testamento biologico. La vera forza di un partito nuovo non sta nella semplice giustapposizione di linee differenti. L’obbligatorietà della... Continua
La situazione è fluida
Opzioni in campo al momento: – domani si saldano interessi diversi, buoni e cattivi, e si sceglie di fare le primarie. Col congresso prima e gli iscritti che scelgono i candidati, come da statuto (il problema è che gli iscritti... Continua
La presa della Bastiglia
Zoro sogna un’insurrezione di popolo. Perché se deve essere quell’Assemblea sconclusionata, depotenziata e demotivata che fin qui ha fatto solo da comparsa a doversi prendere carico di reggere il reggente designato, se è quell’assemblea di qualche migliaio di persone talmente... Continua
Il prepartita
Ho l’impressione che l’ipotesi Franceschini data per certa dai giornali ieri cominci a essere un po’ più in salita, per il concorrere di differenti contrarietà. E che il progetto primarie subito (con deroga allo statuto per non passare dal congresso)... Continua
Noti niente?
A me non fa impressione chi l’ha vinto, il sondaggio dell’Espresso sul nuovo leader del PD: fa impressione chi è arrivato ultimo. Continua
Chi, io?
Uno dice il 6 febbraio: “La volta scorsa ho fatto una grandissima cavolata a non candidarmi alle primarie” Poi il 18 febbraio si libera il posto, e lui non lo chiede, di nuovo. Continua
Piano B sul PD
Ok, io mi sono convinto di questo, e mi pare che sia la cosa su cui c’è in giro maggiore consonanza di vedute: si devono fare le primarie subito. Non si può andare alle europee con un segretario di transizione... Continua
Il coraggio uno non se lo può dare
Insomma, dopodomani è stata convocata l’Assemblea Nazionale del PD. Un organismo disomogeneo di oltre duemila persone delle quali solo un quinto partecipò all’ultima riunione, l’estate scorsa. Ovvero il contesto meno congruo alla creazione di proposte e alternative. Quelli che andranno... Continua