Il Mereghittgenstein

Ho visto Valzer con Bashir. E sono consapevole di fare la parte di quello che va contromano in autostrada, ma mi sono annoiato. Sono il primo ad apprezzare un lavoro come quello, l’idea di un documentario di animazione e l’intenzione... Continua

«That is my bicycle!!!»

Giovanni Fontana scrive sul suo blog cose formidabili dalla Palestina, e l’Unità gli ha chiesto di farlo anche sul giornale. Oggi racconta un bell’incontro al checkpoint. Qui invece c’è la storia della sua bicicletta bomba. Continua

Evoluzione della specie

Nel 2009 è ormai difficile dire qualcosa di originale e interessante sul Grande Fratello, come dimostrano gli affannosi tentativi dei quotidiani. E la linea più sensata è limitarsi a ignorarlo, avendo agli atti quel che già se ne disse. Ma... Continua

Notizie che non lo sono

Detto per inciso: a leggere non solo il titolo ma anche il testo dell’articolo, si capisce Curcio non ha “preteso” la pensione dell’Inps, e neppure l’ha chiesta, e neppure se n’è lamentato, e tanto meno ha ingaggiato la sua “ultima... Continua

Avanguardie

Repubblica apre la sezione Cultura di oggi con una pagina di Zygmunt Bauman che annuncia che «è tramontata l’epoca della differenza tra cultura “alta” e “bassa”» Continua

Mi si nota di più se sono ateo o agnostico?

La storia del bus ateo ha sviluppato nei giorni scorsi una discussione tra blog italiani sulla distanza tra ateismo e agnosticismo. Cade a fagiolo la discussione sollevata da alcuni blogger americani, che affrontano una tesi sostenuta più volte da papa... Continua

Ammettere

Un ottimo pezzo sul Washington Post, capace di capire cosa Bush ha sbagliato in Iraq e cosa no It’s no longer a close call: President Bush was right about the surge. According to Michael O’Hanlon and Jason Campbell of the Brookings Institution, the number of Iraqi war... Continua

Venduti

Quando avevo cominciato a sospettare (lo scrissi qui) che i ponteggi che coprono stabilmente l’Arco della Pace a Milano – davanti al Parco Sempione – fossero motivati solo dall’opportunità di farci dei soldi con lo spazio pubblicitario e che nessuno... Continua

Notizie che non lo erano

Questa settimana il tema di questa rubrica è stato affrontato da due notevoli articoli sulla stampa internazionale. Il quotidiano parigino Le Monde ha pubblicato un’intervista a Michel Setbon, Direttore del centro nazionale per la Ricerca Scientifica francese. Il titolo è... Continua

Paesi liberi

Il video della manifestazione olandese di qualche giorno fa in cui veniva gridato lo slogan “Hamas, Hamas, gli ebrei nelle camere a gas”. Sotto, ho incollato il commento di un olandese che ne spiega qualcos’altro.   Okay, so I am... Continua

Aggiornamenti manette

Oggi Repubblica ha di nuovo la solita foto, ma con le manette restituite alla luce e alla vista. Chissà se l’Ordine dei Giornalisti se ne occuperà, come fece questa volta qui Continua

Sulle foto in manette

Ho ricevuto da un gentile avvocato veronese alcune informazioni sulla questione delle foto con le manette. si riferisce all’art.114 del codice di procedura penale, che regola la questione del divieto di pubblicare atti coperti dal segreto istruttorio, e in particolare... Continua

Gobba? Quale gobba?

Sullo scadimento di qualità e verità nei giornali che sta colpendo anche la parte fotografica avevamo già visto la cosa degli elicotteri sul Giornale, qualche giorno fa. Stamattina invece mi ha colpito che diversi quotidiani – pubblicando ancora questa foto... Continua