Tendo a vedere il buono delle cose. Quindi apprezzo molto questa considerazione: “È assurdo, e questo sì lo capisco oggi più di allora, che la custodia cautelare venga effettuata in galera e che non esistano strutture apposite. E del resto... Continua
L’anima del commercio
Cerco di obbedire alla cautela che chiedo sempre agli altri quando discutono con me: se una cosa mi sembra palesemente assurda o scema, e l’obiezione mi scatta libera e selvaggia, mi chiedo se mi sfugga qualcosa. Però non riesco a... Continua
Alla fine del mese
I conti del senatore Pietro Ichino relativi al suo stipendio di parlamentare sono interessanti e benvenuti: bell’idea. Non so dirvi se sia una pubblicazione recente, perché il senatore Ichino è riuscito a spendere diciottomila euro per il suo sito ma mancano... Continua
Love for all
(grazie a Tito Faraci: per i curiosi, è la pubblicità di una linea di biancheria intima, di Bjorn Borg) Continua
Non eravamo felici, insieme?
L’intervista a Walter Veltroni su Repubblica oggi sarebbe anche condivisibile su tutto quello che “il PD deve essere” e tutto quello che “si deve fare”. Solo che basta una domandina a far cadere questo castello di buonsenso: perché non lo... Continua
Proprio come diceva mia mamma
Sono un collezionista di canzoni di natale da quando erano ancora una cosa rara ed esotica (eh, signora mia…): oggi se ne salva una su cinquanta (la “Jingle Bells” dei Barenaked Ladies non è niente male), e le altre sono... Continua
La terra dei cachi
Il messaggio di Elio e le Storie Tese sul loro rifiuto dell’Ambrogino è giusto, misurato, dignitoso, discreto, perfetto. Non si può andare a prendere un premio da gente di cui non ti piace niente, e che ha fatto finora tutto... Continua
Accidents will happen
Stasera debutta il programma tv di Elvis Costello, con Elton John ospite Continua
Yawn…
Mi hanno chiesto un parere sulle cose che Berlusconi ha detto a proposito della “regolamentazione di internet”. Ho preferito non darlo, perché il mio parere è che quelle cose siano abbastanza irrilevanti, in ogni senso. Nel piccolo di questo blog,... Continua
La faida! La faida! Salvate i bambini!
Il buon Luigi Crespi pensa che se qualcuno ride di lui ci siano di certo dietro dei loschi motivi di famiglia Continua
Ambè
Si inanellano successoni, per l’opposizione. “Se le autorità italiane dovessero insistere nel non cambiare le aliquote Iva sulla tv a pagamento, dovremo aprire una procedura di infrazione”, ha detto tramite un portavoce la Commissione Ue, dando ragione al discorso fatto... Continua
Cose alla rinfusa
Che non meritano di parlarne tanto, che lo hanno già fatto altri, o semplicemente che non ho tempo: – la battaglia del PD su Sky è imbarazzante: opinione condivisa con rara unanimità su tutti i blog che leggo di solito.... Continua
Poi dice lo querelano
Premessa per i sovreccitati: mi interessa segnalare il metodo del presunto giornalista, come al solito. Delle responsabilità penali e morali di Versace, o dell’agenda di Battista non me ne frega niente. Il secondo non scrive cose con cui sia d’accordo... Continua
Ci stiamo allargando
(grazie a Ludik, da Chicago) Continua
Maschera, toccano…
Le anteprime per la stampa dei nuovi film sono sempre più faticose. Finora bastava arrivare all’ultimo momento e andare via sui titoli di coda, per sfuggire al circo di commenti e considerazioni alate dei giornalisti cinematografici: quasi tutti fedeli al... Continua
Abbicì
Il dibattito sul PD ha fatto nascere delle curiosità, che provo a soddisfare, su come funzioni il PD stesso. Il PD ha un segretario, e quello si sa: è segretario perché ha vinto le primarie, legittimato dal voto popolare. Sotto... Continua
Arrestare i pessimisti
In Lettonia sono andati oltre Berlusconi: RIGA, Latvia — Hammered by economic woe, this former Soviet republic recently took a novel step to contain the crisis. Its counterespionage agency busted an economist for being too downbeat. “All I did was... Continua
Coach
Grazie a Flavio, che mi ha segnalato che la mia intuizione sulla prossimità tra Luigi Crespi e il football era fin troppo banale: Dicono i suoi amici che Luigi Crespi sia in realtà la riedizione aggiornata e mediatica del bauscia,... Continua
Secondo la questura
Conoscendo le mie passioni statistiche, Massimo Mantellini mi ha rivelato l’altro giorno – così dice lui – che Google Analytics non terrebbe conto dei lettori dei feed. Questo ha scombussolato le mie opinioni sui lettori del presente blog, a cui... Continua
La vita altrove
Ho avuto un paio di conversazioni con amici scandalizzati dello scarso scandalo suscitato dagli ultimi deliri omofobi vaticani: dichiarazioni di ieri di monsignori di cui manco ricordo il nome. Non voglio convincere nessuno ad aderire alla mia amnesia e al... Continua