A questo Mac giro

I nuovi MacBook in estrema sintesi: – è cambiata la trackpad ed è sparito il tasto: si clicca la trackpad – lo chassis è un monoblocco di costruzione del tutto diversa – i MacBook sono diventati di alluminio come i... Continua

Dev’essere la famosa politica delle idee

Per sbloccare la situazione, Veltroni fa la sua proposta in studio di Youdem insieme al direttore del Tg1 Gianni Riotta: “Il Pdl ci dica chi è il loro candidato alla Corte Costituzionale, purchè sia una persona con certe caratteristiche, e... Continua

Texting

Cose su cui gli americani arrivano dopo: gli SMS. Qui il New York Times, e qui il New Yorker Continua

Reich Ranicki, portami via

“Chi è che ti piace, là, Vladimir?” “Dopo un mese di astinenza mi andrebbe bene anche un pellicano, Simona” (ecco a cosa si riferivano quando dissero “quest’anno all’Isola dei Famosi maggiore attenzione su politica, problemi sociali e della gente comune”,... Continua

Oggi a te, domani a me

Non che Krugman non sia bravo, ma di questo passo il Nobel per la fisica l’anno prossimo lo daranno a quello che ha tirato un treppiede in testa a Berlusconi. Comunque, di Krugman e del Nobel si era già parlato:... Continua

Vado e pianto una grana

Ieri uno dei più illustri critici letterari tedeschi e già personaggio televisivo, Marcel Reich-Ranicki, 88 anni, è andato in tv a ritirare un premio e ha fatto una piazzata contro la tv. Oggi sta su tutte le prime pagine dei giornali... Continua

Senso dell’umorismo

Viene fuori che l’imbarazzante manifesto del PD sui lombardi che pagano per le spese di Catania voleva essere un’ironica citazione che sfottesse la Lega: per quel che può valere, secondo me non si capiva, e sembrava una penosa rincorsa sugli... Continua