Martedì esce il nuovo libro di Philip Roth Continua
Troppo forte
Jaime Nared ha dodici anni, è altissima, gioca a basket meglio dei maschi: e allora non la fanno giocare Continua
Già
Sai, se avessi visto il TG2 di ieri sera o se avessi visto i titoli dei giornali di oggi non avendo letto, ieri, il pezzo di Sofri (quello anziano), probabilmente mi sarei molto indignato per i (supposti) contenuti del suo articolo. Avendolo invece... Continua
Rincorrere
L’attuale rapporto del PD col suo tempo è testimoniato dall’avvio ieri della “Summer school” di politica aperta da Dario Franceschini Continua
Ti lascio una canzone
Un nuovo servizio commerciale mette in vendita i diritti sulla vendita di questa o quella canzone: tipo che vi comprate “Masterpiece” di Gazebo (che non vedo in catalogo, però) e poi prendete le royalties sulle sue future vendite Continua
Beati al Tiffany
Malgrado il titolare qui non ci vada (con che faccia? dopo essere precipitato al quinto posto della classifica di Blogbabel?) alla Blogfest di Riva del Garda questo weekend si starà un gran bene, secondo me Continua
Prossimo passo, parcheggiare nel parco (si chiamerà parco per qualcosa)
Le campagne sull’uso milanese delle automobili di questo blog non hanno avuto molti successi, soprattutto rispetto all’idea che il marciapiedi porti questo nome per caso, e serva invece a metterci le automobili. L’unica che ha avuto soddisfazione è quella contro... Continua
Sofri, quello anziano
Mi dispiace: argomenti come questo hanno bisogno di spazio e delicatezza, e sopportano male la risposta del giorno dopo. Ma io, sapete, non sono mai stato un terrorista. Continua
De coccio
La pazienza di Giuseppe D’Avanzo nello spiegare a Travaglio quel che Travaglio finge di non capire merita – malgrado lo sfinimento – un link Continua
“Chippiosibbeffasten”
A Condor è tornato il formidabile Comandante Antonucci dell’Alitalia: chi non lo conoscesse ancora lo può ascoltare all’inizio della puntata di Condor di ieri (con un bonus Tremonti) Continua
La cravatta ar maiale
Naturalmente la frase di Obama sul “maiale col rossetto” era un modo di dire innocuo reso ulteriormente strambo dai giornali italiani che non lo spiegano. Al paese mio si dice, con lo stesso senso, “hai messo la cravatta ar maiale”:... Continua
Pidocchi dallo spazio profondo
Quelli che vanno a infestare le capocce degli scolari americani quest’anno, sono super Continua
“Colonialismo elegante”
Dallo Herald Tribune di ieri sull’accordo tra Italia e Libia: While Italy should be commended for this acknowledgment and apology, at the same time troubling dimensions to this agreement deserve wider scrutiny. In return for its gesture, Italy expects to... Continua
Sunset
Rischia di chiudere il Foglio di New York Continua
“Bizarre”
Il nuovo spot di Microsoft con Bill Gates e Jerry Seinfield non sta convincendo, dice il Wall Street Journal Continua
Le nostre fughe
Passi le api, ma in Inghilterra sta sparendo pure il miele Continua
Del nostro meglio
Quello che segue è un ragionamento schematico e che non pretende di spiegare tutto. Niente spiega tutto. Le cose sono complicate. Diciamo che è una brusca sintesi di una tendenza, che riguarda il disastro italiano. Qualche giorno fa ho scritto... Continua
Cesare
Cesare Picco è un grande pianista, caro amico di Condor e ormai anche di chi è venuto a Kinder in questi due anni. Oggi viene in trasmissione, e domani suona a Milano al teatro Carcano: il che valga come consiglio.... Continua
A che ora è la fine del mondo?
Alle undici su Radio Wittgenstein, prima che sia troppo tardi, i nuovi dischi di Giant Sand e Okkervil River (il secondo soprattutto, al posto vostro me lo godrei: è il loro più bello) Continua
Moving heaven and earth
Toglietemi pure lo spettacoloso Bolt sui cento e sui duecento, e toglietemi la prossima Isola dei famosi con un cast raccapricciante (e quindi perfetto). La verità è che niente mi ha più tenuto incollato al televisore in questi mesi di... Continua