No Spasiba

Il Wall Street Journal celebra il dignitoso rifiuto di Romano Prodi a compromettersi con petrolio e politica russi Wall Street Journal Continua

Che faccia faccio

Sono stato ospite a una puntata dell’Infedele. All’Infedele hanno quelle eleganti sedie di legno molto scomode, soprattutto a starci due ore e mezzo, e quindi presto ho cominciato a spostarmi e rigirarmi cercando di sgranchire le ossa. Mia moglie mi... Continua

In fondo, a sinistra

Pur continuando a diffidare delle spiegazioni del giorno dopo – oggi ne hanno tutti a bizzeffe, soprattutto gli sconfitti -, associare il fallimento della candidatura Rutelli all’irrilevanza dell’investimento su teocon e centristi al giro precedente viene piuttosto facile. Ci avete... Continua

Il cigno nero

Ok, allora: non è che ce la possiamo cavare con Rutelli che non lo regge nessuno, con la Storta, con i tassisti e con la giornata di sole. La dimensione dei risultati è tale che – ben più seriamente delle... Continua

Sooner or later

Sébastien Tellier (ne parlai qui tre anni fa) ha fatto un disco tra Alan Parsons (il tardo Alan Parsons) e Gazebo, nel 2008: divertente. Lo potete sentire su Radio Wittgenstein alle 15 Continua

Capitale morale

Quest’anno la webradio Rai dalla Fiera del libro di Torino non si farà, per maldestrie dell’azienda – a cose già praticamente fatte – di cui taccio per aziendalismo e speranza in tempi migliori. Però vorrei ringraziare molto quelli della Fiera... Continua

Consumi culturali

Ho visto Iron Man, baracconata di supereroi, in cui la scelta di Robert Downey jr. come superoe e di un invecchiatissimo Jeff Bridges come cattivo non bastano a renderlo niente più che un modo per passare il tempo in aereo,... Continua

Tette

E sarò capriccioso io, ma mi pare che nessun giornale britannico all’infuori del Sun coinvolto abbia fatto menzione della “notizia” celebrata in prima pagina su Repubblica oggi: il dibattito a Oxford sulla civiltà della pagina 3 del Sun (quella con... Continua

Dettagli

Magari sono capriccioso io, ma a me piacerebbe sapere – quando mi trovo davanti l’intera prima pagina della cultura del Corriere dedicata a un libro di Hitchens su Orwell appena pubblicato in Italia, e all’attualità del dibattito di Orwell, e... Continua

Nothing reallly matters

È bello riconoscere la voce di Madonna, nel suo nuovo disco “Hard candy”. Come dice lei, le sue imitatrici hanno un limite: non sono Madonna. Ma la familiarità immediata è anche un inganno, un ostacolo al constatare che il suo... Continua