Notizie che non lo erano

Due settimane fa avevamo segnalato dei forti dubbi (per usare un’espressione cauta) sulla verosimiglianza di una notizia che tutti i giornali del mondo avevano pubblicato senza darsi pensa di chiederne prova: quella per cui un collezionista avrebbe venduto per una... Continua

Money makes the world go round

Io non ho una posizione esatta sulla pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi. Le cose che so sono due: che mi sono divertito a leggere gli elenchi pubblicati dalla Stampa (e a lambiccarmi – come tutti – su alcuni casi e... Continua

The great gig in the sky

La prima volta fu nel 1977. Sulla copertina del loro disco “Animals”, i Pink Floyd misero una foto della vecchia centrale londinese di Battersea sorvolata da un grande maiale. Scattare quella foto fu un’impresa, e a un certo punto il... Continua

No Spasiba

Il Wall Street Journal celebra il dignitoso rifiuto di Romano Prodi a compromettersi con petrolio e politica russi Wall Street Journal Continua

Che faccia faccio

Sono stato ospite a una puntata dell’Infedele. All’Infedele hanno quelle eleganti sedie di legno molto scomode, soprattutto a starci due ore e mezzo, e quindi presto ho cominciato a spostarmi e rigirarmi cercando di sgranchire le ossa. Mia moglie mi... Continua

In fondo, a sinistra

Pur continuando a diffidare delle spiegazioni del giorno dopo – oggi ne hanno tutti a bizzeffe, soprattutto gli sconfitti -, associare il fallimento della candidatura Rutelli all’irrilevanza dell’investimento su teocon e centristi al giro precedente viene piuttosto facile. Ci avete... Continua

Il cigno nero

Ok, allora: non è che ce la possiamo cavare con Rutelli che non lo regge nessuno, con la Storta, con i tassisti e con la giornata di sole. La dimensione dei risultati è tale che – ben più seriamente delle... Continua

Sooner or later

Sébastien Tellier (ne parlai qui tre anni fa) ha fatto un disco tra Alan Parsons (il tardo Alan Parsons) e Gazebo, nel 2008: divertente. Lo potete sentire su Radio Wittgenstein alle 15 Continua

Capitale morale

Quest’anno la webradio Rai dalla Fiera del libro di Torino non si farà, per maldestrie dell’azienda – a cose già praticamente fatte – di cui taccio per aziendalismo e speranza in tempi migliori. Però vorrei ringraziare molto quelli della Fiera... Continua