Alle mie orecchie, le due maggior rivelazioni degli ultimi giorni sono state queste: – il seno è lo spazio tra le tette (me lo ha detto Matteo Bordone): quindi se hai “due seni”, hai tre tette, per esempio – la... Continua
Mi si nota di più
Sono stato ad ascoltare, nel giro di diciotto ore in due contesti milanesi differenti, le conferenze di Chris Anderson e di Bruce Sterling. Hanno detto cose interessanti e convincenti, ma di questo potete leggere meglio sui blog dei loro esegeti.... Continua
L’onere delle avanguardie: educare le retroguardie
Ci sono alcune ragioni, dalla parte di Gigi Moncalvo. La pretesa che poiché la rete sarebbe libertà, democrazia, bla bla bla, questo consenta a chiunque qualsiasi inciviltà è una sciocchezza che ricorda le parodie di Corrado Guzzanti sulla Casa delle... Continua
L’uomo che querela i bloggers
Gigi Moncalvo si è fatto molte fame nella sua carriera di giornalista sulla carta e in televisione: adesso ne ha una nuova, è legata a internet, ma non ha a che fare con l’apertura di un blog. Moncalvo è diventato,... Continua
In piedi, campeggiatori, camperisti e campanari!
No, non siamo ancora a quel fatidico giorno dell’anno: si parla solo di orologi a palette, su eBay Internazionale, Groundhog.org Continua
Dopo la guerra
Non so se consigliare tutto il disco degli Stars, che è uscito quest’estate su internet, e poi nei negozi. Loro sono una band canadese al quarto disco, e forse i precedenti erano più omogenei in qualità. Ma fanno quel pop-rock... Continua
Dispersi
A me sembra che succeda una cosa strana, quest’anno. Sono passate ormai diverse settimane, e non ho nessuna notizia dei naufraghi dell’Isola dei famosi. Qualcuno mi ha suggerito di guardare il programma, ogni tanto, ma io ho risposto che no:... Continua
“The chestnut tree, the wishing well…”
Il castagno di Anna Frank ha 150 anni, è molto malato, e sarà abbattuto mercoledì prossimo Associated Press (via MSNBC) Continua
Controtendenza
A un certo punto abbiamo convenuto che definire cosa fosse un blog era alla fine abbastanza inutile, e che chiunque volesse chiamare blog per vezzo il suo qualsiasicosa, lo facesse e chissenefrega. Invece ora sono al telefono con Radio3Mondo, e... Continua
Santa Claus is coming to town
Arriva iPhone in Italia, o no? Melablog Continua
“E ora, per qualcosa di completamente diverso…”
Il Tg1 ieri si è autocelebrato in onda per il successo di ascolti nella “giornata del calcio a ferro e fuoco”. Dall’eccitazione stridente con cui l’hanno fatto, pareva volessero quasi ringraziare gli ultras. Prossimamente daranno dei tapiri RaiNet, Emmebi Continua
Due post in cronaca
No, la riflessione per cui ultimamente tutti quelli che vengono uccisi o compaiono in storie di cronaca hanno un blog un sito è sbagliata, o superficiale. Quella giusta è ultimamente tutti hanno un blog o un sito, punto, soprattutto tra... Continua
Neanche il tempo di aggiornare
Pare che sia già pronto lo sblocco del firmware 1.1.2 per iPhone e iPod Touch TUAW Continua
Un Oceano di silenzio
Fate, fate gli spiritosi: che nessuno di voi sapeva di Sant’Oceano, martire, per giunta Wikipedia (grazie ad Azioneparallela) Continua
“Effetti del ciclo mestruale sulle mance delle lap dancers”
Forse avrete visto la pretesa “notizia” a cui Repubblica dà ampio risalto oggi: “La donna con le curve è più intelligente”. Ora, a parte che si tratta di una notizia del cazzo comunque, ma questo è un giudizio personale. Ma... Continua
Oh yeah…
Quelli che “il calcio non c’entra, sono solo delle minoranze di scalmanati”… Continua
“Le stupidaggini oggi sono l’asse portante di tutta l’informazione”
Quando sono imbarazzato della tromboneria che raggiungono i miei pensieri sul giornalismo italiano, ricorro a quelli di Mantellini Manteblog Continua
Au contraire!
In difesa dello skypephone Maxkava, Joe Tempesta Continua
Siamo la Rai, vediamo di dimostrarlo
La lunga lettera di spiegazione del “caso Facci” da parte di Claudio Petruccioli, presidente della Rai, pubblicata oggi su Repubblica, fa acqua da parecchie parti. La versione per cui la querela nei confronti di Facci da parte della Rai sarebbe... Continua
Orgoglio e dignità
Oggi il Foglio pubblica in prima pagina una non nuova celebrazione di Ann Coulter, esagitata giornalista americana divenuta popolare presso i reazionari di laggiù perché la pensa come Giovanardi ma è figa e più spiritosa. Oggi però il dettaglio interessante... Continua