Hoepli, oplà

Oggi, autoreferenzialissimi, siamo a presentare a Milano il libro su internet di Sergio Maistrello Sergio Maistrello, Internet Bookshop Continua

E ora, per qualcosa di completamente diverso…

Parliamo un attimo dei Pooh. Diamo per inteso che siamo tutti d’accordo che abbiano infliato quattro o cinque delle migliori canzoni melense della storia della musica italiana, che è un settore dove si cimentano in molti, con molto meno successo.... Continua

Stringi

Il tempo delle cose piccole, delle esperienze rapide, invade sempre più i nostri costumi, sospinto soprattutto dalle abitudini indotte da internet e dalla ricchezza dell’offerta che non consente lunghe soste, approfondimenti, concentrazioni su una sola esperienza. Sui giornali funzionano le... Continua

Farsi fregare

Su Tariq Ramadan ho anche una piccola esperienza personale: fummo assieme a una puntata della trasmissione di Corrado Formigli e lui cercò di contestualizzare e legittimare un caso di violenza domestica in una famiglia musulmana italiana con gli stessi metodi... Continua

Onde, reti, roba di mare

È andata così. Sono andato dal direttore dei programmi di RadioRai Sergio Valzania, con cui da quattro anni facciamo Condor su RadioDue, e gli ho detto: “dobbiamo fare una web radio”. Lui è un tipo pragmatico e ha chiesto “perché?”.... Continua

Cicciobombo

Percival Everett non sarà a Torino: ha annullato per motivi di famiglia. Il suo libro “Glifo” è – come sostenuto già da molti lettori americani – molto bello e decisamente particolare. Qui il blog dell’edizione italiana Glyph, 365bookmark Continua

“Uno di quelli”

Stamattina ero in un negozio, avevano la radio accesa su 101. Una conduttrice con tono da leggerezze mattutine interpellava “l’esperta” sulla richiesta d’aiuto giunta da un’ascoltatrice (è il meccanismo radiofonico dei programmi in cui non c’è un’idea: si lascia fare... Continua

Il fico Fioroni

Gianni Cuperlo non ama polemizzare, ma risponde come meritano ai suoi prossimi compagni del Partito Democratico Spero che Fioroni smentisca. O comunque che dica una parola. Anzi, mi correggo. Spero proprio che Fioroni, almeno per oggi, stia zitto. Continua

Continuiamo così

Adesso tutti gli italiani sono nella stessa condizione: metà invidia gli spagnoli e metà invidia i francesi (ancora qualche anno e si potranno invidiare anche gli inglesi). Ho provato a pensare se fosse provinciale esterofilia, ma facendo la controprova non... Continua

In diretta nel vento

La settimana prossima facciamo una cosa piccola piccola e grande grande, con la radio e internet. Facciamo chi?, intanto. Io, Matteo Bordone, e altri volenterosi di RadioRai. E facciamo che? Facciamo una web radio Rai dalla Fiera del Libro di... Continua

Famiglie

Ispirato da Giovani Tromboni, Wittgenstein proclama il “Family everyday”, quello di noi che mentre facciamo altro speriamo tutto l’anno che di famiglie di persone che si vogliono bene se ne facciano tante e di ogni tipo Giovani Tromboni Continua