Pesi e misure

Diciamo di essere d’accordo con il direttore d’Europa, se non nei toni almeno nella sostanza della sua critica al direttore del Giornale. E diciamo che non siamo meno d’accordo per il fatto di intravedere qualche incoerenza nella sua battaglia. Ok.... Continua

Radici

Wynton Marsalis è l’unica vera grande star del jazz moderno. Perché è un grande e ammirato jazzista (non un annacquatore come quelli che vengano spacciati come jazz e che si affacciano nelle classifiche) e perché ha avuto un successo imparagonabile... Continua

Pucca

Piuttosto che portarli al circo, uno si dispone a guardare la televisione con i bambini: e persino a guardare quello che vogliono loro. Inutile dire che il vecchio genitore trombone, facendo zapping sulla successione di canali satellitari dedicati ai cartoni,... Continua

iTunes killed the radio stars

Oggi in apertura di Nova c’è un commento di Luca De Biase a un libro che è diventato di culto nel mondo e di recente in Italia tra chi si occupa delle trasformazioni nei consumi e nei costumi indotte dalle... Continua

Una cosa bacchettona

La morale sull’imbarbarimento la possiamo fare tutti, e a ragione: ma non me la fate leggere sui giornali imbarbariti (più diffusamente, oggi il Foglio ha un editoriale sullo stesso tema) Continua

Dici a me?

Maurizio Belpietro attacca tutti quelli che lo hanno tirato per un orecchio, ma si dimentica del capo Il Giornale, Ansa Continua

Mr. Blue Sky

Il nuovo disco dei Wilco di cui si dicono mirabilie e che uscirà a maggio ha in copertina gli storni dell’EUR di Manuel Presti Amazon, Repubblica.it (già che ci siamo, bellezza di questo manifesto? Grazie a Indiessolvenza) Continua

Transavanguardia

Quindi la situazione è questa. Stamattina, unico tra i quotidiani maggiori, il Giornale pubblica già dalla prima pagina il nome di Sircana come l’oggetto della telefonata tra cialtroni fotografi su un politico fotografato insieme a dei transessuali. Oggi pomeriggio Berlusconi... Continua

Non è tutto Gore quel che luccica

“But part of his scientific audience is uneasy. In talks, articles and blog entries that have appeared since his film and accompanying book came out last year, these scientists argue that some of Mr. Gore’s central points are exaggerated and... Continua

Hear it, feel it

Comunque, stamattina su Radio Wittgenstein mettiamo tutto il suddetto Live at Massey Hall di Neil Young, e il sogno dei REM, e poi via a divertirsi. Dalle 10, diciamo, va’ Continua

Journey through the past

A Neil Young gli è presa di fare uscire vecchi live: adesso c’è questo bellissimo “Live at Massey Hall 1971” con una playlist perfetta (solo su iTunes americano) e la versione pre-Harvest di “A man needs a maid”, quella che... Continua