Ci sono casse di legno bellissime, su eBay Internazionale Continua
Dritta
Mentre lo risento (ora su Radio Wittgenstein), trovo fantastico questo disco dei Norfolk & Western (qui su iTunes) Amazon, iTunes Continua
La televisione fuori dalla televisione
Di come internet stia cambiando la televisione – di come stia “smontando” la televisione – qui abbiamo parlato spesso. Programmi e video che vengono diffusi solo sul web, il successo di YouTube, il traffico online di trasmissioni e serie televisive... Continua
Before I die
Non mi si può tacciare di indulgenza verso le reunion e le celebrazioni di dinosauri del rock che trascinano inutilmente carriere un tempo straordinarie. Quindi vi fiderete se stavolta mi aggiungo ai celebratori di professione nel dire che il nuovo... Continua
Cose
Cose che ho visto questa settimana. Ho visto Iconoclasts, un format americano la cui prima stagione va in onda ogni mercoledì sera su Cult: ricorda Milano-Roma, dove due personaggi noti facevano assieme un viaggio autostradale (uno spostamento, più che un... Continua
“Da personalizzare”
Andrea Beggi ha scritto il dizionario che avevo in mente da anni sulla terminologia ipocrita delle agenzie immobiliari (io li odio, gli immobiliaristi dell’Illinois) Andrea Beggi Continua
Un dirigibile marrone
Anil Dash sui limiti del nuovo lettore mp3 Microsoft Anil Dash (graze a Paferrobyday) Continua
Playlists
Da oggi il blog di Playlist ha anche un indirizzo decente: www.playlists.it, con la esse in fondo (risolto problema, grazie: ora mi pare funzioni correttamente) Continua
In effetti
Ho visto Borat, dopo averne letto in lungo e in largo per settimane, e mi sono ammazzato dal ridere lo stesso Continua
The walking man walks
James Taylor, 58 anni, è ancora in giro, con una – a-hem… – “drum machine” New York Times Continua
La musique che gira intorno
Libération su Sufjan Stevens, i Midlake, e Susanna and the Magical Orchestra. In quattro giorni, astenersi paragoni Continua
A qualcuno lo devo dire
Christian Rocca mi sta facendo sentire da un’ora un disco di Willie Nelson Continua
Endorsement
Dice, ma perché Wittgenstein non si batte per il premio dei blog del Sole24Ore? Beh, perché Wittgenstein sta con Grazia Grazia.it Continua
Clash citofonici
Il reportage vintage degli inviati di Planet Rock (che ancora non sapevano di esserlo) al concerto dei Clash dell’81 a Firenze Vitaminic Continua
Succedaneo
Esce l’imitazione Microsoft di iPod, e David Pogue che Walter Mossberg che Steven Levy formulano simile giudizio: è un’imitazione di iPod Repubblica.it, New York Times, Wall Street Journal, Newsweek Continua
Altrove Supersonics
A Seattle hanno deciso che possono fare a meno della squadra di basket: se la prendano a Oklahoma City New York Times Continua
L’iPod dei passeggini/2
Lo so che ne ho già scritto un mese fa, ma oggi nell’Upper West Side a Manhattan ho contato quarantuno passeggini Bugaboo in due ore (e sei non Bugaboo) Continua
Giorni alla fine
Il conto alla rovescia della presidenza Bush, su eBay eBay Continua
E perde la prima in casa
“«Siamo come una squadra di calcio che riparte da meno 26». Romano Prodi, intervistato da Skytg24, parla del governo e del Paese” Repubblica.it Continua
Political blogs
Rapido specchietto per Internazionale, a uso post-elettorale: Instapundit è forse il più famoso blog politico americano. Il suo autore è Glenn Reynolds, un professore del Tennessee. Ha posizioni di solito prossime alla destra, ma alla destra libertaria e moderna: è... Continua