“Di misura”

Mettiamo il caso che ad aprile il centrosinistra prenda il 53% e il Polo il 40%. beh, al sito di Repubblica la chiameranno una “vittoria di misura”. “Repubblica on line ha dato la notizia delle elezioni palestinesi con Fatah al... Continua

Questa è demagogia!

Va bene cercare di assecondare gli umori dei cittadini, ma sostenere che il Tg1 sia “un telegiornale di merda” è quantomeno ingiusto nei confronti di altri telegiornali Repubblica.it Continua

Piccoli Moige crescono

Gianluca Neri scopre alcune perle di apertura culturale dell’autoproclamatosi Osservatorio sui diritti dei minori: “La presenza di minori nel contesto di una coppia di due persone dello stesso sesso va decisamente evitata. Noi crediamo in modo fermo e deciso che... Continua

January Morn

Alle 11 su Radio Wittgenstein, “12 songs”, il nuovo notevole disco di Neil Diamond (sì, avete letto bene: Neil Diamond) Amazon Continua

L’uomo del momento

La mia pallida querelle con Gigi Moncalvo diventa insignificante di fronte non solo alla citata letterina di Moncalvo su Simona Ventura (quella dove minaccia di sguinzagliarle “i cani degli arrivi internazionali di Fiumicino, Malpensa o Linate”), non dico poi alla... Continua

“Pensa pensa pensa”

Quando si fanno citazioni dotte, si rischia di non essere capiti dai profani. Frequentando Winnie the Pooh quotidianamente per ragioni di famiglia da tempo, mi potrebbe capitare di dare qualcosa per scontato e dar luogo a fraintendimenti. Quindi il minimo... Continua

Endorsement

Per quella che è l’offerta, il massimo auspicio di questo blog per le prossime elezioni è la sconfitta del centrodestra: di cui, qualora avvenisse, si rallegrerà sobriamente ma intensamente Continua

Così è cattiveria

Sto guardando la replica di Matrix con Berlusconi e Rutelli, e benché continui a ritenere un tantino fuor di misura la pretesa epocalità dell’incontro, noto che Clarabella si sta mangiando Superman (che sta seduto in una poltrona di kryptonite) Continua

Un pensiero indecente

Spesso di Repubblica mi delude la trascuratezza dei dettagli – didascalie, titoli, sommari – soprattutto se paragonata con alcune ottime idee e contenuti che ne vengono impoveriti. Oggi, in una pagina che parla dei gruppi di ascolto televisivi, ci sono... Continua

Misteri d’Italia

“Che cosa porti una redazione di un giornale italiano a scioperare nel giorno in cui l’azienda gli regala il miglior direttore oggi in circolazione è un mistero a me oscuro (La Gazzetta ha scioperato nel giorno della nomina di Carlo... Continua

Alibi

Mondadori ha tradotto in italiano “Everything bad is good for you”, di cui si scrisse qui l’anno scorso. Bel ragionamento sulla complessità crescente di tv, videogames e altri media della cultura popolare, con qualche indulgenza di troppo Continua