Kong

Mi dispiace per Christian Rocca, ma King Kong è chiaramente un film contro la pretesa di esportare la democrazia con la forza e processare i tiranni locali. Oltre che un filmone come non se ne vedevano da un pezzo, altro... Continua

Alt

Alle 11, su Radio Wittgenstein, un’oretta di cose dal nuovo cd dei Nits, e dai live di Wilco e Bright Eyes Vanity Fair, Amazon, iTunes (da oggi sperimento un sistema di links all’iTunes Music Store, quando i dischi siano più... Continua

Tutto quanto fa spettacolo

Un paio di settimane fa sulle agenzie internazionali, e italiane, arriva la notizia dell’uscita di un libro francese. Presentato per esempio così dall’ADN Kronos: “Parigi, 20 nov – (Adnkronos/Sunday Times) – Francois Mitterrand incontrava regolarmente uno psicanalista quando era presidente... Continua

Polonia o Spagna, purché se magna

Dalla rubrica delle lettere di Repubblica, qualcuno finalmente discute anche il contenuto, dei libri di Vespa: “Nel suo ultimo libro Bruno Vespa ha creduto opportuno prendere le mosse dall’antisemitismo fascista per disegnare una storia d’Italia intrisa di odio e contrapposizioni.... Continua

L’esercito del surf

Non so se questa cosa di Squonk avesse a che fare con certe cose che vado dicendo da tempo, o se la mia sia presunzione o coda di paglia. Ma indipendentemente da questo, la sua obiezione mi pare tanto condivisibile... Continua

Archivio dell’anomalia italiana

Il nuovo leader del partito socialista norvegese – partito di governo, una specie di Rifondazione dei fiordi – ha 28 anni (oggi, intanto, è il giorno di Cameron, 39 anni) Guardian, Vanity Fair, SV (grazie a Vittorio da laggiù) Continua

Oltre

“Anche gli uomini possono essere oggetto di violenza da parte delle donne. Nel ‘93 una donna si è avventata su di me, mi ha strappato la camicia, ma io, che ero più forte, sono riuscito ad allontanarla. Quindi posso capire... Continua

Avanguardie della laicità

Il clima della discussione sulla religione si arroventa, e infine le accuse arrivano al soglio pontificio: “Chi ha partecipato in passato al Concerto di Natale, come Riccardo Cocciante o Claudio Baglioni, ha notato un’atmosfera un pò diversa rispetto alle precedenti... Continua

I’ve got a crash on you

Se non avete visto “Crash”, andate a vederlo, che è bello. Se l’avete visto forse ricorderete un personaggio femminile che appare rapidamente, all’inizio del film: l’agente Johnson è quella che spiega a Ria e Graham la dinamica della sparatoria tra... Continua