Per uno speciale di Condor sui funerali del papa, a suo tempo, selezionammo una colonna sonora adeguata che andò in onda solo in parte per ragioni di tempi: Radio Wittgenstein la ritrasmette oggi dalle 11 alle 12 ( Continua
Corsi di recupero
Gli analfabeti non sono sei milioni. In merito ai risultati di uno studio sulla diffusione dellanalfabetismo in Italia, pubblicati oggi sugli organi di informazione nazionali e locali, lIstat precisa che in base ai dati del censimento della popolazione riferiti al... Continua
Un passo avanti e tre indietro
Sul servilismo strumentale di parte della sinistra italiana, sarei stato anche meno leggero dellottimo Michele Serra: C’è qualcosa che non quadra. Da sinistra, giustamente, si è molto biasimata la crescente attitudine dei vescovi italiani a intromettersi nelle leggi dello Stato:... Continua
My aim is true
Da vicino, Alison è molto grande. E poi è difficile, guardarla da vicino. La guardo da sotto, e lei non mi guarda, da lassù: guarda, lontano, davanti a sé, leggermente da una parte. È notte, e sono a Trafalgar Square.... Continua
The hand that rocks the cradle
Ancora per poche ore, una tela pop che ritrae Locke (Locke di Lost), in vendita su eBay eBay Continua
Radio Wittgenstein sulliPod
Walter Mossberg ha studiato iFill, con cui si può scaricare lo stream di una radio online Wall Street Journal, Griffin Continua
Rimproverare il cancro
Francesco Merlo scrive diverse cose intelligenti sulla mafia e lantimafia, oggi: Solo nel cerchio dannato della Sicilia si poteva arrivare al paradosso del mafioso che si schifa della mafia e dunque al mafioso antimafia. Mai infatti si erano visti i... Continua
Erbe, fasci
Questa storia che la televisione di qua e la televisione di là, è una fesseria, come tutte le cose che, per via della sciagurata frase nota di cui sotto, confondono il mezzo con il messaggio (estensori di articoli sui blog,... Continua
Ebony and ivory
Il mondo si divide in due, come si dice. In questo caso, quelli della chitarra e quelli del pianoforte. Quelli della chitarra hanno Bob Dylan, John Lennon ed Eric Clapton, e quelli del pianoforte Elton John, Randy Newman e Joe... Continua
Equilibrio
La prima cosa che si deve chiedere uno che vuole occuparsi di televisione e scriverne, è se la televisione gli piace. Già sono noiosi quelli che si vantano di non guardarla, la televisione, e che trovano in questo loro conformismo... Continua
Fosforo
Le cose che ho capito, allo stato delle informazioni: – il fosforo bianco non è considerato unarma chimica, se non in senso letterale – il fosforo bianco è stato usato dagli americani non solo come sostanza illuminante ma anche esattamente... Continua
A me, poi, lo disse Rocca dopo la maturità
Anche Bob Woodward sapeva da un pezzo che Valerie Plame era della CIA Washington Post Continua
Come minimo
Claudio Caprara in breve ma efficace sintesi delle ambizioni di Massimo DAlema Claudio Caprara Continua
Carbonara, e una coca cola
“Faccio fatica a non essere d’accordo con il sindaco di Torino, quando dice (a proposito dell’ordine del giorno approvato dal consiglio comunale, che chiede di boicottare la Coca-Cola, togliendo lattine e bottigliette dai distributori automatici presenti negli edifici comunali) che... Continua
Dimenticavo
Mi è piaciuto molto Crash, e ci sono stato pure male. Perdono quindi il regista per avere inventato Walker Texas Ranger IMDB Continua
Faccio spavento
Oggi a Condor è venuto Francesco Bianconi dei Baustelle RadioDue Continua
The sound of silence
Radio Wittgenstein oggi è in sonno Continua
La realtà non esiste più
Con capacità di analisi e scrittura assai superiori alle mie, Edmondo Berselli spiega che i reality show non esistono Repubblica Continua
Senza macchia e senza paura
Matteo Bordone ha unarma di distruzione di macchia sullo scaffale della cucina Freddynietzsche Continua
Carpet Crawlers
Giovani Tromboni perde la sua naturale moderazione, quando si parla dei Genesis Giovani Tromboni, Donna Continua