La maledizione del consigliere Rai

Ieri Carlo Rognoni ha proposto sul Riformista che il consiglio d’amministrazione Rai sia sciolto dopo le elezioni. Le reazioni degli altri consiglieri appena insediati sono state esattamente uguali a quelle di cui scrissi un anno fa Vanity Fair Continua

Seggio per voi

Tutta questa polemica su dove si voti alle primarie del centrosinistra mi pare un po’ scema. Oltre a meravigliarmi se viene da Bertinotti, per esempio Mi pare che lui e il suo partito siano pienamente dentro l’organizzazione delle primarie: invece... Continua

Seconda passata

Stasera, e poi ancora giovedì prossimo, su Nessuno TV facciamo di nuovo “Primarie 2005”, con candidati, giornalisti e osservatori. Fino a che non se ne occupa nessun’altra tv, canale 890 (qui, la prima puntata) Continua

Nient’altro?

Il programma di Scalfarotto in 34 punti – benché alcuni un po’ sommari – non si può dire moderato Ivan Scalfarotto Continua

Centrino

Perfezionando quello che aveva scritto una settimana fa, “gs” completa l’analisi della programmazione televisiva italiana e del suo pubblico: “Guardatelo, il palinsesto che Del Noce ha messo in piedi, nella Rai tornata, con Meocci, ai vertici della sua essenza democristiana.... Continua

Amico è

Ognuno ha percorso la sua strada, per arrivare a “You’ve got a friend”. Sono pochi quelli che sono partiti direttamente da Carole King, che la canzone la scrisse (Carole King è anche quella che ha scritto e cantato per prima... Continua

Noi stiamo qui e parliamo

Quando ci si occupa di televisione, anche poco, come me, bisogna sempre stare attenti a mantenere il senso della misura e a ricordare la distanza che malgrado tutto esiste ancora tra il mondo reale e quello che passa in tv.... Continua

Wittgenstein nel sociale

Come sanno quelli che ci sono passati, una delle molte cose assurde dell’Ordine dei giornalisti è che per superare l’esame di ammissione bisogna presentarsi con una macchina da scrivere. E scrivere con quella. Quando l’ho fatto io, ero già uno... Continua

A dirla tutta

Anche al sondaggio delle primarie di Repubblica si può votare più volte, cancellando il cookie dopo ogni voto. Ci vuole però una certa dedizione e una gran forza lavoro per mettersi lì a ore a cliccare e cliccare per spostare... Continua

Un piccolo passo per il blogger…

Allora, chiudiamo le 24 ore della campagna “Un soldino per Wittgenstein” con questi dati, da consegnare agli studiosi. Sono arrivati 26 contributi per un totale di 224 euro. I contributi variano tra un euro e mezzo e venti euro, rispondendo... Continua