Rollins’ tone

“Alfie” era un film con Michael Caine di una quarantina d’anni fa. A rivederlo ora è un po’ meno folgorante della sua mitizzazione, ma di grande stile, come tutto – o quasi – quello che poteva avere a che fare... Continua

“Pivati a babovdo!”

E adesso tocca alla televisione. L’Independent ha raccontato la settimana scorsa che la Gran Bretagna è la maggiore produttrice di pirateria televisiva, ovvero di traffico via internet di programmi tv non ancora messi in onda. La questione riguarda soprattutto le... Continua

La farina e la crusca

Come molti hanno già notato, il sito del Corriere è cambiato. In tempi non sospetti – la settimana scorsa – avevo spiegato in radio come la home page del Corriere mantenesse un vantaggio su quella di Repubblica per avere tutte... Continua

Chicago

L’inchiesta sull’omicidio di marito e madre di una giudice federale già vittima di un attentato conduce verso i gruppi razzisti ariani MSNBC Continua

Dell’appaiar scarpe spaiate

Al direttore – Ieri un lettore del Foglio le ha chiesto: “Ammesso davvero che volessero far fuori il Papa, come si può ancora pensare che i vari Andropov, Kgb e servizi bulgari, fossero così derelitti al punto di affidare una... Continua

More on Piperno

Tre cose ancora, laterali, su “Con le peggiori intenzioni”. Una è per i curatori della prossima edizione. A pagina 89 io coniugherei “il profumo della sua pelle” con “diceva” e non con “dicevano”. A pagina 95 mi perplime la frase... Continua

Il libro che non colsi

Ho visto che è uscito il romanzo di Audery Niffenegger “La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo” (Mondadori). Ormai più di un anno fa avevo letto del suo grande successo nei paesi anglosassoni e della trama piuttosto originale – una... Continua