Erlend Øye – Dj Kicks

Questo disco esiste da un paio di mesi, non è che vi stia indicando chissà quale anteprima. Erlend Oye ci ha sfranto i testaroli per un po’ con un il suo duo “new folk” Kings of convenience, norvegese lui norvegese... Continua

Steve Kuhn – Promises Kept

Questo disco esiste eccome. È una delle più belle uscite della ECM degli ultimi tempi, e negli ultimi tempi la ECM ne ha fatte delle belle. Steve Kuhn è un attempato signore che suona il piano da quando era bambino... Continua

The trouble with Diaco

The trouble with Diaco, il problema con Diaco, direbbero gli americani. Il problema con Diaco è che il ragazzo non si applica. È giovane, sveglio, più moderno e a contatto con il mondo (ora ha anche cominciato a leggere i... Continua

Svolta generazionale

Sono a una svolta generazionale: nel mezzo del cammin di nostra vita, forse. L’ho capito guardando MTV. Una parte di me, attenta e affezionata alla cura formale e grafica di tutto ciò che ha a che fare con MTV –... Continua

Sporcarsi le mani

Salvo quelli che pensano che Michael Moore sia un equilibrato e corretto documentarista, la discussione sui suoi film si riduce a un dilemma vivissimo soprattutto nella sinistra italiana: quello del fine e dei mezzi. Siamo in guerra, dicono alcuni, e... Continua

Come volevasi

La migliore analisi dei risultati elettorali passati e di quelli da venire l’ha fatta Paolo Mieli sabato sul Foglio Il Foglio (in pdf, su due pagine) Continua

Rifare

La Costituzione Europea così com’è, non va bene. Lo dice l’Economist Economist Continua

Augurio allo scrutatore milanese

Dai ragazzi, fateli fessi di nuovo! (saluti anche da Squonk) Sullo stesso tema, una teoria alternativa: "Se Ombretta Colli non vince, è pronto per lei un posto da sottosegretario alla sanità nel governo. Impegniamoci tutti, votiamo in massa Ombretta, limitiamo... Continua