Questo disco esiste da un paio di mesi, non è che vi stia indicando chissà quale anteprima. Erlend Oye ci ha sfranto i testaroli per un po’ con un il suo duo “new folk” Kings of convenience, norvegese lui norvegese... Continua
Bright Eyes, Neva Di Nova – One Jug Of Wine, Two Vessels
Questo disco esisticchia. Nel senso che non è che sia facile accorgersi della sua esistenza, se non state attenti attenti. La discografia mondiale è troppo occupata a dare la giusta pubblicità a Norah Jones per potersi occupare anche d’altro. Dei... Continua
Steve Kuhn – Promises Kept
Questo disco esiste eccome. È una delle più belle uscite della ECM degli ultimi tempi, e negli ultimi tempi la ECM ne ha fatte delle belle. Steve Kuhn è un attempato signore che suona il piano da quando era bambino... Continua
Tears for fears – Everybody loves a happy ending
Questo disco non esiste. Cioè, esiste, ma nessuno l’ha visto e tutti fanno finta che non esista. Da qualche parte, nei depositi della Arista ce ne saranno decine di migliaia, accatastati ad ammuffire. Il ritorno dei Tears for Fears era... Continua
Tears for fears – Everybody loves a happy ending
Questo disco non esiste. Cioè, esiste, ma nessuno l’ha visto e tutti fanno finta che non esista. Da qualche parte, nei depositi della Arista ce ne saranno decine di migliaia, accatastati ad ammuffire. Il ritorno dei Tears for Fears era... Continua
The trouble with Diaco
The trouble with Diaco, il problema con Diaco, direbbero gli americani. Il problema con Diaco è che il ragazzo non si applica. È giovane, sveglio, più moderno e a contatto con il mondo (ora ha anche cominciato a leggere i... Continua
Svolta generazionale
Sono a una svolta generazionale: nel mezzo del cammin di nostra vita, forse. L’ho capito guardando MTV. Una parte di me, attenta e affezionata alla cura formale e grafica di tutto ciò che ha a che fare con MTV –... Continua
Rete non disponibile
Il titolare, qui, potrebbe latitare per qualche giorno Continua
Sporcarsi le mani
Salvo quelli che pensano che Michael Moore sia un equilibrato e corretto documentarista, la discussione sui suoi film si riduce a un dilemma vivissimo soprattutto nella sinistra italiana: quello del fine e dei mezzi. Siamo in guerra, dicono alcuni, e... Continua
Its more than I can bear…
Tornano i Matt Bianco Corriere della Sera Continua
Lucignolo è una delle trasmissioni più brutte dell’anno
E tanto basterebbe. Ma Aldo Grasso approfondisce il concetto Corriere della Sera Del medesimo Grasso, oggi in gran saggezza, si segnala anche lovvia ma meritoria considerazione: Chiedermi se mi piacciono i reality è come chiedermi se mi piace il vino.... Continua
Come volevasi
La migliore analisi dei risultati elettorali passati e di quelli da venire lha fatta Paolo Mieli sabato sul Foglio Il Foglio (in pdf, su due pagine) Continua
Un whopper al giorno
Burger King ha qualche problema imprenditoriale Slate Continua
Ve lo foro!
Rischi di un controllo di palla troppo stretto Snopes Continua
Media quotidiano ha concluso la sua esistenza cartacea
Rimane online: auguri e nessun commento, che Mario Adinolfi si offende Mediaquotidiano, Marioadinolfi, Blogorrea Continua
Rifare
La Costituzione Europea così comè, non va bene. Lo dice lEconomist Economist Continua
Jeremy, Arthur e Paul
Persone di trentanni New York Times Continua
Io mi sarei fidato di Blix
Clinton intervistato da Joe Conason, su questo e quello Salon Continua
Sorridete, dite fuck…
Alla foto di gruppo del Senato, Cheney dice le parolacce MSNBC Continua
Augurio allo scrutatore milanese
Dai ragazzi, fateli fessi di nuovo! (saluti anche da Squonk) Sullo stesso tema, una teoria alternativa: "Se Ombretta Colli non vince, è pronto per lei un posto da sottosegretario alla sanità nel governo. Impegniamoci tutti, votiamo in massa Ombretta, limitiamo... Continua