Luca , ho visto sul tuo sito la cosa del Manifesto. Si cita, però, il seguente titolo e occhiello che è quello internettiano:
La festa di Erode
Passa il convoglio Usa, i soldati offrono dolci, esplodono le autobombe e la reazione dei marines. Strage a Baghdad, tra i morti 34 bambini. Altre autobombe, offensiva in tutto il paese. Altri ostaggi rapiti, due sono donne indonesiane. Le due Simone ringraziano Croce rossa e governo, ma la destra parte all’attacco. L’ex ostaggio Ra’ad al manifesto: i rapitori volevano quattro italiani. Ritiro delle truppe, braccio di ferro tra sinistra e riformisti
Ma quello reale cartaceo era diverso:
Prima pagina: foto di bambini insanguinati e titolone La festa di Erode; sottotitolo: Passa il convoglio Usa, i soldati offrono dolci, esplodono le autobombe e la reazione dei marines. Strage a Baghdad, tra i morti 34 bambini.
E basta.
Poi, a pagina 3, si trova locchiello molto grande Tre bombe esplodono nei pressi di un mercato, i marines sparano sulla folla e, sotto, il titolo Baghdad, massacro di bambini e sotto, ma molto più in piccolo, il sottotitolo: Nell’attentato muoiono 44 persone di cui 37 bimbi. Rivendica Zarqavi su inteernet. Due soldati Usa uccisi in altri scontri. In onda su al Jazeera il video di 10 nuovi ostaggi, tra loro due donne indonesiane”.
Sul giornale cartaceo è così. F.