Non per accanirsi, ma lultima ricerca dellEurispes, che da comunicato stampa ritiene di sostenere che le prospettive non sembrano rosee ha chiesto a 1000 italiani quanto prevede di spendere della tredicesima rispetto allanno passato?. Cioè, non hanno aspettato dopo le feste, per chiedere quanto ha speso – che poi magari veniva male – ma sono andati cercando persone che dicessero ah, io questanno a natale spendo e spando, mica risparmio e metto da parte come lanno scorso…. La notizia è che ne hanno trovati 141. Mentre solo 222 hanno detto – come farebbe la maggior parte di noi – che pensa di spendere di meno (gli altri dicono uguale o non so).
Ci sarebbe da farci una bella storia su quei 141, se lEurispes passasse i nomi
(Da questi dati si conferma la debolezza nei consumi delle famiglie italiane che non sembra scuotersi neanche con lavvento del Natale: non è una frase meravigliosa?)
La Nazione (comunicato stampa paro paro)
Ah, questanno io sputtano soldi a più non posso…
Abbonati al
Dal 2010 gli articoli del Post sono sempre stati gratuiti e accessibili a tutti, e lo resteranno: perché ogni lettore in più è una persona che sa delle cose in più, e migliora il mondo.
E dal 2010 il Post ha fatto molte cose ma vuole farne ancora, e di nuove.
Puoi darci una mano abbonandoti ai servizi tutti per te del Post. Per cominciare: la famosa newsletter quotidiana, il sito senza banner pubblicitari, la libertà di commentare gli articoli.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.