Anch’io stamattina sono stato colpito dal bizzarro inciso che l’archeologo Carandini ha inserito nel suo articolo su Repubblica a proposito del “Lupercale”:
Evandro giunge dalla greca Arcadia e sbarca dove oggi è Santa Anastasia al Circo Massimo – dove è ora la sede del Partito Democratico – e ciò accade nel 1253 a.C. Lo ospita Fauno Luperco e lì in una grotta – il Lupercale – Evandro istituisce un culto a questo re divino dei Latini, discendente da Marte, che aveva natura di lupo e capro (sembra di stare fra i primitivi d’Australia)”
Orfini
Fra i cosa?
Abbonati al
Dal 2010 gli articoli del Post sono sempre stati gratuiti e accessibili a tutti, e lo resteranno: perché ogni lettore in più è una persona che sa delle cose in più, e migliora il mondo.
E dal 2010 il Post ha fatto molte cose ma vuole farne ancora, e di nuove.
Puoi darci una mano abbonandoti ai servizi tutti per te del Post. Per cominciare: la famosa newsletter quotidiana, il sito senza banner pubblicitari, la libertà di commentare gli articoli.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.