Al direttore – Linvenzione del personaggio immaginario di Francesco Agnoli – un delirante dottor Stranamore contemporaneo ossessionato da cataste di morti generate dallateismo e travolto da un uso acrobatico dellitaliano – è ormai un classico umoristico di culto. Cosa farà Agnoli nel prossimo episodio della fortunata serie? Attribuirà allateismo la scomparsa dei dinosauri (milioni di cadaveri preistorici generati dalla peggiore catastrofe precristiana, precristiana non a caso), o la tragedia del Titanic (un iceberg, simbolo ineludibile della freddezza di unideologia disumana e lontana da Dio)? Si può avere un poster di Agnoli che combatte contro un Godzilla illuminista? Aspettiamo eccitati.
Luca Sofri e Matteo Bordone
Risposta del Direttore
Il poster verrà, a premio della vostra eccitazione. La lettura biliosa di Agnoli, così nitido nel suo efficace italiano, si spiega con la fashion. La storia non si porta più. La passione per le ricognizioni di idee non è il forte delle recenti generazioni intellettuali. Nella lettera si sente il retrogusto dei fumetti. Ma il Novecento non è Disneyland. Purtroppo
Il Foglio
Agnoli contro Godzilla
Abbonati al
Dal 2010 gli articoli del Post sono sempre stati gratuiti e accessibili a tutti, e lo resteranno: perché ogni lettore in più è una persona che sa delle cose in più, e migliora il mondo.
E dal 2010 il Post ha fatto molte cose ma vuole farne ancora, e di nuove.
Puoi darci una mano abbonandoti ai servizi tutti per te del Post. Per cominciare: la famosa newsletter quotidiana, il sito senza banner pubblicitari, la libertà di commentare gli articoli.
È un modo per aiutare, è un modo per avere ancora di più dal Post. È un modo per esserci, quando ci si conta.