“D’accordo: i preti non sono gli unici pedofili. Ma sono gli unici pedofili preti” (Sofri, quello anziano, sul Foglio di oggi) Continua
Articoli di: Luca Sofri
Sfasciati
Filippo Facci su Libero di ieri (oggi rincara, lo linko più tardi): A far notare che l’immagine delle istituzioni è forse nel punto più basso della sua storia, in periodi come questo, si rischia di passare per noiosi. Correrò il rischio.... Continua
Sketches
Il Wall Street Journal racconta la storia dei caratteristici ritratti in bianco e nero con cui illustra i suoi articoli (mi pareva di avere già segnalato un articolo sullo stesso argomento, anni fa, ma non lo trovo più) update: trovato,... Continua
“No, mai”
Procura: «Signor Innocenzi, lei ha mai ricevuto da altri, proprio in virtù del ruolo istituzionale che lei ricopre, richieste di interventi, e dunque di intervenire presso i dirigenti Rai per smorzare o comunque non fare diffondere informazioni di pubblico interesse?»... Continua
Intanto
Amazon ha messo online l’applicazione di Kindle per il Mac Continua
Questione Spinoza
Alessandro Bonino e Stefano Andreoli sono due blogger di lungo corso e vasta popolarità online. Tra le cose che hanno fatto in questi anni, il loro maggior successo è il blog che si chiama Spinoza, diventato il più noto contenitore... Continua
Frase del giorno
«Berlusconi mi manda a fare in culo ogni tre ore» (Giancarlo Innocenzi spiega il suo lavoro al figlio) Continua
Preso nella rete
Il direttore di Wired ha diverse ragioni per essere preoccupato del rapporto del ministro Romani con le nuove tecnologie: “Siete giovani? Siete belle? Allora smettetela di molestare online Paolo Romani chiedendogli l’amicizia su Facebook! Perché non solo mettete in imbarazzo... Continua
Arrivano i buoni?
Serve o no una svolta di moralizzazione nella politica italiana? Come si determina? Il tema dell’immigrazione può essere affrontato solo con un approccio securitario? È giusto o no che i ragazzi stranieri nati in Italia siano cittadini a tutti gli... Continua
Tipini fini
La decisione della CNN di assumere come commentatore politico il blogger di destra Erick Erickson sta scontentando molti suoi colleghi americani che ricordano il tenore del suo linguaggio finora. “Is Obama Shagging Hookers Behind the Media’s Back?” Erickson stated, “I... Continua
Un grande successo preventivo
Su FriendFeed ci siamo confrontati sull’eventuale adesione alla campagna di boicottaggio del Tg1. Il problema è che nessuno dei presenti guardava il Tg1 da anni. Continua
Improvvisazione per pianoforte e chatroulette
(grazie a Inkiostro) Continua
Ma i buoni dove sono?
Il commento di Carlo Federico Grosso sulla Stampa di oggi mi pare abbia tutti gli elementi di equilibrio per giudicare i vari guai indicati dall’inchiesta di Trani (e sono molti, e nessuno è innocente) Continua
Amore e ginnastica (con update)
È da ieri che penso a questa cosa raccontata da Sandro Gilioli sul suo blog grazie alla segnalazione di una sua lettrice (altri ne avevano parlato nei giorni precedenti). L’onorevole Michele Scandroglio ha una pagina di Facebook dove riferisce delle... Continua
Autocornuti e automazziati
Dalla Stampa di oggi: Venerdì scorso il Tar aveva infatti dichiarato illegale la parte «centrale» del regolamento di par condicio varato dall’Agcom per le tv private, in sostanza identico a quello Rai emanato dalla Vigilanza (sulla quale il Tar non... Continua
Farsi capire dai giovani
”L’altro giorno ho detto che Berlusconi e’ un disco rotto, ora dico che è un Cd rotto, così mi faccio capire anche dai giovani” ironizza il segretario del Pd Pierluigi Bersani (grazie a Lorenzo) Continua
Il giornalismo moderno
“Bene o male, per il giornalismo moderno il punto importante di un fatto è la quantità di movimento che è in grado di generare nel tessuto mentale del pubblico” (Alessandro Baricco, I barbari) Continua
Talpe
Julian Assange ha pubblicato su Wikileaks un memo interno del “controspionaggio militare americano” che riguarda proprio Wikileaks e i rischi che documenti riservati delle istituzioni statunitensi vi vengano pubblicati. Non ci sono verifiche dell’attendibilità del documento, finora This document is... Continua
Manco ci siamo arrivati, al dibattimento
Roberto Formigoni sulle accuse a Piergianni Prosperini, 18 dicembre 2009. «Seguiremo con attenzione la vicenda – ha continuato il governatore – sapendo che ciò che appare come colpevolezza viene in alcuni casi ribaltato nel dibattimento. Cito solo un famoso processo che... Continua
L’uomo giusto al posto giusto
Per quanto riguarda i ministri, il più “impoverito” risulta essere proprio quello dell’Economia, Giulio Tremonti. Nella dichiarazione del 2009 relativa ai redditi del 2008, infatti, Tremonti ha dichiarato un reddito imponibile di soltanto 39.672 euro rispetto ai 4,5 milioni dell’anno precedente.... Continua