Corriere della Sera: “E D’Alema fa pace con Vendola: è stato più bravo di noi” La Stampa “D’Alema gela Nichi: «Sarà leader solo in meridione»” Continua
Articoli di: Luca Sofri
Cominciate voi
Io sono d’accordo con Vittorio Feltri su poche cose: una è che i magistrati che passano verbali, documenti e intercettazioni segrete alla stampa dovrebbero essere perseguiti, come prescrive la legge. Quindi prendo le parole di Feltri come un annuncio della... Continua
Perché libera la mente
Allora, Radio Wittgenstein è di nuovo online, con un muletto e una playlist non infinita – ma ricca a sufficienza e selezionata – in attesa di progetti più ambiziosi per il suo destino. La si ascolta come al solito dal... Continua
Il futuro del giornalismo
A volerlo capire davvero, non si può prescindere dalla catena di montaggio costruita da Demand Media For now, though, Demand still needs humans — namely, writers, editors and video producers — to crank out content. That’s where its horde of... Continua
TV share
Time racconta del nuovo modo di guardare la tv tutti assieme su Twitter, Facebook, FriendFeed eccetera, di cui scrissi qua Continua
Basta che non sia Emanuele Filiberto
Nicola Greco ha trovato il modo per far vincere chi vuole lui a TRL, il programma di MTV Come promesso ieri, rilascio qui il codice per vincere, nel caso voi siate cantanti o accaniti fan che volete far vincere il... Continua
Notizie che non lo erano
Tutti i giornali hanno annunciato con grande enfasi una settimana fa la rivelazione che il senatore Marcello Dell’Utri, noto bibliofilo e collezionista di libri, avrebbe presentato alla Mostra del Libro Antico un capitolo inedito del libro di Pier Paolo Pasolini... Continua
L’uomo nuvola
“Molto compiaciuto”
L’uomo che per un attimo credemmo potesse sconfiggere la mafia in Sicilia. Dal sito di Repubblica, premurosamente non promosso sul giornale. New York, mattina presto. Hillary Clinton attende un vecchio amico nella sala delle colazioni del Four Seasons, nel cuore pulsante... Continua
Continental Divide
Dopo coyote, foche, opossum e delfini, a New York adesso si vedono pure le aquile. Quelle aquile lì, bald Continua
A ripensarci
Mikhail Gorbaciov ricostruisce sul New York Times la storia della perestroika e con molte cautele comincia a suggerire che l’attuale leadership russa – che aveva finora appoggiato solidamente – dovrebbe cambiare rotta: “il fine giustifica i mezzi” è un concetto... Continua
Macerie
Basta con il cinismo ammiccante de “gli italiani sono fatti così” e della politica che si sporca le mani e basta con l’indulgenza sugli spicci ed efficaci modi di questo centrodestra. E basta col parlare d’altro come alibi per non... Continua
Crisi dell’editoria
Del giornale che si chiama il Clandestino so solo due cose: che mi sfrantumano di SMS molesti, non richiesti e ineludibili ogni mattina, e che hanno un primato di dimissioni per unità di tempo notevolissimo. Adesso, dopo David Parenzo e... Continua
“Non rispettato”
Un altro livello di scontro emerge dal conflitto tra leggi regionali e principi fondamentali cui quelle dovrebbero attenersi. Uno degli esempi più eclatanti, da questo punto di vista, è il vincolo di mandato previsto dall’articolo 2 della legge 165/2004, ma non... Continua
Chiedi chi era Jimi Hendrix
Nessuno lo spiega mai, ma è davvero difficile capire oggi a cosa si debba la giusta mitizzazione di Jimi Hendrix, sentendo la sua musica. E siccome nessuno lo spiega mai, ci sentiamo in colpa quando dopo qualche ascolto preferiamo rimettere... Continua
Ai blocchi
Sul sito americano di Apple da oggi si può pre-ordinare iPad Continua
Next!
Chatroulette – ovvero la cosa più devastante per l’umanità prodotta dopo la bomba atomica – è su tutti i media da qualche settimana. Jon Stewart ci ha fatto uno sketch, piuttosto divertente (grazie a Cattiva Maestra) update: per gli appassionati... Continua
Side projects
Da domani per cinque weekend rientro in Corso Sempione a fare Pagina 3 su RadioTre, dalle 9 alle 9,30 Continua
Bravi
Pare che il software iPhone 4.0 in arrivo quest’estate consentirà il multitasking Continua
Ehi, guarda chi è arrivato!
L’omertà reciproca dei due partiti maggiori sulla violazione del divieto di terzo mandato per i governatori è forse finalmente superata? «Formigoni — attacca Bersani — se voleva, poteva togliere un po’ di burocrazia per la presentazione delle liste. Non lo... Continua