Articoli di: Luca Sofri

I am the eye in the sky

È morto Eric Woolfson, il cantante di quasi tutte le canzoni degli Alan Parsons Project. In reverenza, la playlist dello APP, da “Playlist“. Don’t let it show (I Robot, 1977) Militante del “concept album”, Alan Parsons aveva cominciato con un... Continua

La liceità della censura

Mi è piaciuta molto questa rivendicazione di libertà editoriale e imprenditoriale da parte di una libreria romana, pubblicata sul Corriere tre giorni fa. Abbiamo letto con sorpresa sul Corriere della Sera del 28 novembre la dichiarazione della casa editrice Aliberti... Continua

Bella gente d’Appennino

La settimana scorsa Giovanni Lindo Ferretti è venuto a Condor, il programma che facciamo su RadioDue insieme a Matteo Bordone. Ha scritto un libro che si chiama “Bella gente d’Appennino”, che è una bella autobiografia per episodi e pensieri, ma... Continua

links for 2009-12-02

Basta zercar Gianni Cuperlo Google and paid content Google News Blog Twitter founder formally unveils 'Square' project CNet Come work for the Nieman Journalism Lab Nieman Journalism Lab Andrew Sullivan: Leaving the Right The Daily Dish Benedetta Tobagi risponde a... Continua

Via di qua

Comincia a diventare un trend: dopo Andrew Sullivan (che però ha voluto ritornarci), conferma la sua presa di distanza dalla destra americana pure Charles Johnson di Little Green Footballs Continua

Sorreggersi agli appositi sostegni

Feltri dice che Berlusconi è indagato dalla procura di Firenze (ANSA) – ROMA, 2 DIC – ”Confermo che il Premier e’ indagato dalla Procura di Firenze, data l’autorevolezza della mia fonte”. Lo afferma Vittorio Feltri. ”Ma ce la fara’ a... Continua

Grasso che cola

La storia della gang peruviana che uccideva persone per venderne il grasso è dal primo giorno nel limbo delle potenziali notizie che non lo erano. Adesso pare possa lasciarlo per una classificazione più definitiva. Peruvian police told an astonished world... Continua

Non era cosa, Andrew

Andrew Sullivan, giornalista, blogger e figura affascinante e sovversiva nel dibattito politico americano, annuncia solennemente di lasciare la destra americana. E si racconta che è la destra ad aver lasciato lui. Continua

Georgia on my mind

Il candidato nero Kasim Reed dovrebbe avere vinto le elezioni per il sindaco di Atlanta (contro alcune previsioni, spesso un po’ troppo avventate): ma il margine è così ridotto che la sua avversaria chiederà un riconteggio. Continua

Sulla stessa barca

Cose che penso del No Berlusconi day. 1) penso che se leggo il testo dell’appello su cui è indetta la manifestazione, non mi piace. Non parla di politica, ma ha al centro la priorità che Berlusconi si faccia processare, e... Continua

“Di Pietro vai avanti”

Ieri sera a Ballarò, tra le altre cose, Sandro Bondi si è fatto interprete di una corrente di pensiero molto critica sulla gestione delle inchieste della cosiddetta “Tangentopoli” e sulle scelleratezze di quegli anni. In studio c’era anche l’onorevole Tabacci,... Continua

Notizie gratis, e sbagliate

Come spiega correttamente Massimo Mantellini la storia pubblicata oggi sul Corriere della Sera e su Repubblica per cui Google farebbe pagare i contenuti di informazione dice l’opposto del vero (wishful writing): la notizia reale è che Google consente comunque un... Continua

links for 2009-12-01

Avviso di garanzia a Formigoni Corriere.it Fini e il "fuori onda" su Berlusconi: «Confonde consenso con l'immunità» Corriere della Sera Le storie – il blog di Stefano Nazzi Le storie Continua

Striscia la notizia

Se togliete la parte pruriginosa del “fuori onda”, le cose che ha detto Fini un mese fa e rilanciate ora da tutti i siti di news non sono notizie. Fini le ha già dette pubblicamente in diverse occasioni nelle ultime... Continua

Black jails

In Cina, se hai delle denunce contro le strutture del governo, prima ti ignorano. Allora tu vai a Pechino a reiterare le tue richieste. E loro ti mettono in certe carceri speciali, fatte apposta per i piantagrane come te. E... Continua

Per quanto voi vi crediate assolti

La lettera di Pier Luigi Celli a suo figlio pubblicata ieri su Repubblica non ha suscitato solo reazioni solidali e concordi, o gratitudine per avere sollevato il problema sullo stato in cui è ridotta l’Italia. Molti hanno anche criticato il... Continua