Articoli di: Luca Sofri

Cover the rainbow

La cover folk/acustica di canzoni che erano pop e molto arrangiate è un genere che corre molti rischi di diventare stucchevole e inflazionato, ma che continua anche a dare isolate notevoli soddisfazioni. L’anno scorso Adem – inglese di orgine turche... Continua

links for 2009-09-29

Ten New Details on the Apple Tablet iLounge Apple warns of near-term iMac, Mac mini constraints AppleInsider Can You Hear Me Now? iPod Volume Restrictions On The Way PC World Ambrosoli, la scia del lutto La Stampa “Sono a Londra!... Continua

E una notte con il caporedattore, no?

Al Washington Post adesso si sono inventati un concorso per potenziali opinionisti del giornale. Mi pare che si stia andando verso una totale schizofrenia: da una parte il-giornalismo-è-roba-da-profesisonisti e dall’altra chiunque-può-fare-il-nostro-lavoro. Continua

La Rai eri tu

La battaglia contro il canone lanciata dal Giornale è una pagliacciata demagogica, ma bisogna dirne almeno due cose prima di far partire il tic dell’indignazione. Una è che non c’è niente di cui indignarsi. La validità e sensatezza del sistema... Continua

Come le mozzarelle

Su Italia Oggi si parla della scrittina “riproduzione riservata” che i quotidiani hanno cominciato a stampare in coda agli articoli (e non solo a quelli) Continua

La serenità non è da tutti

L’altra sera all’Era Glaciale Roberto Saviano ha costruito – tra molte cose intelligenti – la riflessione più equilibrata sulla questione “libertà di informazione”. La riassumo con parole mie: in Italia non manca davvero la libertà di stampa, perché ognuno è... Continua

La i di internet, la i di italia

Mentre su questi temi il governo brancola nell’approssimazione, nel folklore e nelle crisi isteriche, la riforma tecnologica della pubblica amministrazione e della promozione del turismo qualcuno la fa, ed Edoardo Segantini sul Corriere la propone come modello Continua

E giustizia per tutti

Michael Sandel è un professore di filosofia ad Harvard: le sue lezioni sulla giustizia sono diventate popolarissime e sono state trasformate in un programma televisivo. Decisamente appassionante, e che conferma il potere didattico e spettacolare delle lectures americane e l’efficacia... Continua

links for 2009-09-28

Caterina Caselli – Con i pirati web tutti ricchi tranne la musica Il Giornale Justice with Michael Sandel – Episode One Justice How Small Newspapers Are Surviving Wall Street Journal Carl Jung and the Holy Grail of the Unconscious New... Continua

La trave nella propria rotativa

Per fare un riassunto che valga come risposta nei mesi a venire a ogni capriccioso attacco dei media tradizionali all’informazione in rete: – “su internet si usano i contenuti, gli articoli e il lavoro altrui senza ricompensarlo”: ovvero quello che... Continua