Articoli di: Luca Sofri

Per Enzo, tra l’altro

Tre anni fa il Guardian, uno dei migliori quotidiani del mondo, decise di eliminare la striscia quotidiana di Doonesbury: “per ragioni di spazio”. La striscia disegnata da Garry Trudeau parla molto degli Stati Uniti, e le cose che racconta sono... Continua

Chi ha ucciso Kirsty McColl?

Kirsty McColl era figlia di un noto musicista e scrittore inglese, Ewan, e di una ballerina. Cominciò a cantare come corista, e poi passò a pubblicare canzoni sue. Sposò un produttore richiestissimo negli anni Ottanta, Steve Lillywhite, e cantò nei... Continua

Notizie che non lo erano

Il Giornale aveva scritto che Anna Finocchiaro del PD avrebbe iscritto le proprie figlie a una scuola privata. La notizia era stata citata anche nella lettera di un lettore al Venerdì. Ma era falso, l’interessata ha dovuto smentire. Ieri Repubblica... Continua

Così vicina, così lontana

Washington (dbTechno) – A full moon lit up the sky on Friday night and was one of the biggest in history as it got extremely close to the Earth. Usually, the moon is around 238,000 miles from Earth, but on... Continua

Una famiglia di cabarettisti

Oggi a pranzo. Ludovico, undici anni: “perchè si chiama scuola materna e non scuola paterna?”. Segue conversazione sul tema. Emilia, cinque anni, ascolta. Passano due minuti. Emilia: “perché si chiama scuola media e non scuola pedia?” Continua

Madamina

Sul Riformista di oggi Michele Salvati espone –  chiaramente come nessuno finora – quali sono i veri problemi del PD: quelli grossi. Spiegando le solide ragioni di ognuno. Un ottimo manuale Continua

“È ormai prassi”

Si tratta di questioni distinte, non mi fraintendete. Ma l’effetto non è male. Su Repubblica.it c’è un pezzo che racconta della condanna inflitta al Mondo per pubblicità occulta: una rubrica di consigli ai lettori era in realtà frutto di un... Continua

Visto da qua

Non sono uno di quelli che si lagnano di Malpensa. L’aeroporto è bruttozzo, ma è in mezzo a un giro di montagne che arrivarci in un giorno sereno è uno spettacolo. E il trenino da Cadorna ci mette tre quarti... Continua

Il museo delle cere

L’Herald Tribune ha fatto una bella inchiesta sul cartello della paraffina, stramultato dall’Unione Europea per violazione delle norme sulla concorrenza: roba di petrolieri, ma anche un esempio della spudoratezza dei cartelli in Europa Continua

Riattivami questo

Finalmente sanata una ferita che lacerava il paese: Matteo Salvini ha riavuto il suo account su Facebook. Se adesso voleste anche ridargli il lecca-lecca, per favore. Continua

Il concetto delle primarie

Sulla Stampa di oggi c’è un avventato articolo da Vicchio nel Mugello. Racconta delle battute e lo spaesamento degli abitanti meno giovani del paese di fronte alle primarie per il sindaco: la notizia e l’ironia dell’autore sono dedicate al fatto... Continua

Buona

“Ogni volta che viene pronunciata la frase “La preghiamo di restare in attesa per non perdere la priorità acquisita.” muore un angioletto. (Tra atroci tormenti).” (Andrea Beggi) Continua

Liberiamoci dell’obsoleto cassone

Avevo insistito più di una volta – di fronte alle varie Apple TV eccetera – che a me non importano le invenzioni che fanno vedere internet o altro ancora sulla televisione: io non la uso la televisione, vorrei invece eventualmente... Continua