p.s. qualcuno abituato a sopravvalutare la provenienza politica dei coglioni si lamenta non abbia mostrato quelli che stavano dall’altra parte. Non ho le loro foto, e tra l’altro la loro coglioneria non risultava a guardarli così comica e avvilente come... Continua
Articoli di: Luca Sofri
“Sono davvero oltre”
Io prima di andare in giro a dire che la questione della Casta è passata, ci penserei due volte: intanto sta rientrando dalle pagine del cinema Continua
Vorrei trovare parole nuove
E qui si piange
Maccartneysmo
Avete presenti quelle etichette che si attaccano sui cd – equivalenti delle fascette sui libri – che segnalano cosa c’è dentro di particolarmente attraente? Le mettono perché l’artista non ha voluto rovinare la copertina, ma loro pensano che con quella... Continua
Crash di sistema
Concita De Gregorio sta portando nei talk show televisivi un’arma mai vista, e micidiale: la calma (grazie a Ivan Scalfarotto) p.s. se ne sono occupati anche un editoriale del Foglio e Maria Laura Rodotà sul Corriere della Sera; e qui... Continua
Tempi duri
Sì, lo so: ci sono dei problemi con i feed. Portate pazienza. Grazie. Continua
Un unico disegno
(grazie a Kluz) Continua
Ti ho già vista prima
Chissà se l’arrivo del signore e della signora Beckham in città restituiranno a Milano quell’eccitazione frivola che la travolse negli anni Ottanta, quando tutte le popstar giravano intorno alle passerelle e agli stilisti, e i Pet Shop Boys dedicarono una... Continua
Casabianca (meno sei)
I maggiori quotidiani americani hanno confinato alle pagine interne il delirante piano per uccidere Obama, la cui concretezza è stata riassunta ieri da un portavoce dei servizi segreti: “al momento, non sembra esserci nessun reale progetto di attentato”. Da noi,... Continua
Sgoccioli
Oplà
At this point, there does not appear to be any formal assassination plan, Secret Service spokesman Eric Zahren said Continua
Cinici
La prima pagina del Washington Post, oggi, ha voluto negare agli americani la verità sul “complotto per uccidere Obama“ update: si faceva dell’ironia: a Repubblica.it invece hanno trovato la quadratura del cerchio. Attentato a Obama, notizia “oscurata” sui siti Usa Continua
Amici che contano
Se si dovessero prevedere i risultati elettorali americani dalle simpatie dei quotidiani, i giochi sarebbero fatti. I giornali che hanno dichiarato il loro appoggio per Obama hanno quasi quattro volte i lettori di quelli a favore di McCain. I lettori... Continua
Casabianca (meno sette)
In mancanza di ulteriori spaventosi estremismi da associare a Barack Obama, alcuni media conservatori stanno adesso cercando di far paura agli elettori americani dipingendolo come “socialista”. Che fa un po’ ridere, ma per gli americani socialista non richiama tanto la... Continua
Fregarsi le mani
Sono le dieci di sera, e i siti italiani (anche le redazioni dei giornali di carta) stanno impazzendo per il “complotto per uccidere Obama”. Nel senso che si stanno ribaltando le prime pagine e occupando le homepage con una storia... Continua
Dura la vita del columnist
Il pezzo di Timothy Garton Ash tradotto in prima su Repubblica di oggi è un esempio notevole di come la stragranparte dei giornalisti da carta stampata vada allo sbaraglio sul raccogliere informazioni su ciò che scrivono, in particolare su internet... Continua
Ponzio Polito
Dal Riformista di sabato: Caro Antonio Polito, il tuo giornale l’altroieri ha pubblicato unintervista con Francesco Cossiga. A me è sembrata uno dei soliti suoi (di Cossiga) autocompiacimenti infantili che i giornali usano spesso perché Cossiga garantisce sempre di spararle... Continua
Famo finta
Trovando nove minuti tra i suoi mille impegni comunicativi, Zoro è tornato là dove dà il suo meglio Continua
Casabianca (meno otto)
Del New York Times si sapeva, e l’endorsement a favore di Obama non è stata una gran notizia. Ma adesso si è schierato con lui, e quindi contro la più famosa cittadina dell’Alaska, anche l’Anchorage Daily News, maggiore quotidiano dello... Continua