Articoli di: Luca Sofri

Ahi settembre

A grande richiesta, da mezzogiorno Radio Wittgenstein (ora ascoltabile anche cliccando qui a sinistra o aprendo il popup indipendente) ritrasmette in successione: il disco che pompa di Girl Talk e i nuovi Byrne e Eno, Brian Wilson e Randy Newman. Continua

Chi semina vento

Sono molto diffidente della formula rituale con cui da mesi si pretende di spiegare e risolvere la sconfitta del centrosinistra italiano e le sue difficoltà: “bisogna saper conoscere il paese” (varianti: “sondare gli umori”, “stare sul territorio”, “essere vicini alla... Continua

Union Station

Union Station

Ok, la maggior parte di voi indovinerà già tra poche righe l’arrivo della figura idiota, ma lasciatemela raccontare lo stesso fino in fondo, che me la merito. Si parla di grande cinema, mica caramelle. Sono a New York per qualche... Continua

Thank you for the music

Chiedo scusa agli ascoltatori abituali di Radio Wittgenstein per l’occasionale cambio di genere, ma ho scoperto il disco più divertente dell’anno: lui è un giovanotto di Pittsburgh campione dei campionamenti e deejay già noto agli appassionati del genere. Ha fatto... Continua

Transistors

Come si vede qui a sinistra, stiamo lavorando – io e il guru Neri – per costruire un player di Radio Wittgenstein dignitoso ed efficace: quelli con più funzioni sono esteticamente impresentabili. Pazientate per il momento sulla bruttezza anche di... Continua

Se Rovigo avesse il mare

L’espressione “al largo di Rovigo” mi pare in effetti nuova per la storia della geografia post interramento della Pianura Padana (grazie ad Alfonso) Continua

Superstar

L’hip-hop, non è che tutti lo abbiano capito ancora. Per molti è semplicemente un sinonimo del genere musicale che prima chiamavano rap: anche se si tratta di un mondo assai più esteso. Ci sono ritmi e atteggiamenti ed estetiche e... Continua

C’è baruffa nell’aria

Alle 16 e 30 su Radio Wittgenstein il nuovo disco di Byrne e Eno, quello di Brian Wilson uscito oggi, e i The week that was che mi sembrano interessanti. Poi domani riattacchiamo anche il blog di Playlist Continua

Amicizie 2.0

Ieri sera parlavo con degli amici della mia ignoranza su cose come MySpace e Facebook (sì, sono diversi, questo lo so), dettata dal fatto che anche un tuttologo superficiale come me non può seguire proprio tutto tutto, e anche dalla... Continua

Chiedere in giro, prima

Dice il New York Times che forse la scelta di Sarah Palin è stata un po’ precipitosa. On Monday morning, Ms. Palin and her husband, Todd, issued a statement saying that their 17-year-old unmarried daughter, Bristol, was five months pregnant... Continua

Balla

Haaretz di ieri ha riportato una dichiarazione di Joe Biden che ha molto irritato gli israeliani sull’adattarsi al pericolo iraniano: siccome Biden esibisce da sempre posizioni molto filoisraeliane, la storia è sembrata strana. E in effetti Biden ha detto trattarsi... Continua

Ambè

Bush ha appena detto che gli impegni si sono coordinati meglio che con Katrina Continua

Industrial canal

Se volete capire qual è la situazione di accerchiamento delle acque di New Orleans, qui c’è una buona sequenza di mappe su quel che successe tre anni fa: il canale industriale che unisce il lago Pontchartrain al Mississippi è quello... Continua

Sul posto

Su Fox News (canale 514) in questo momento hanno uno nel Ninth Ward di New Orleans, dove l’acqua sta traboccando oltre gli argini update: scusate, è Geraldo Rivera Continua

Livornesi nel mondo

Io lo dico da anni che Michele Serra e Andrea Romano dovrebbero tenere – bene – un blog. Romano l’ha fatto, a costo di lasciare la Stampa per il Riformista (grazie a Camillo)  Continua