Articoli di: Luca Sofri

Un volo a planare

La storia di Nancy Pelosi che pretendeva un aereo per capriccio (oggi la commentava severamente anche Gramellini sulla Stampa) era una balla CNN Continua

Controversia

“Caro Piero Fassino, non avrei speso una sola parola attorno alla controversia sulla mia partecipazione a un dibattito. Ma non posso rinunciare a dirti che non ho mai preso le distanze dal terrorismo. Infatti non mi è mai capitato di... Continua

Leggiucchia

“Ci siamo. Abbiamo il Disegno di legge, non ancora la legge, ma almeno il Governo ha dovuto riunirsi e approvare un provvedimento a lungo atteso con ciò prendendo anche una posizione politicamente importante. Voglio dirlo subito: io continuo a pensare... Continua

Senato ai bordi di periferia

Non esiste più il Senato Italiano. 315 eletti, regolarmente stipendiati, più sette anziani signori (non che gli eletti siano giovanissimi), praticamente scomparsi dalla politica italiana. La settimana scorsa Mattia Feltri ha raccontato sulla Stampa come la loro attività in aula... Continua

Tirare la leva A…

Il podcast di Condor di ieri (c’e’, non vi fate ingannare: bisogna cliccare su “abbonati”), dove si cerca di spiegare come comprare musica su iTunes americano iTunes Continua

Il giorno della marmotta

Giorgio Dell’Arti è un infaticabile compilatore di elenchi, riassunti, sintesi, e collaboratore di molti giornali (tra cui anche Vanity Fair). Di qualsiasi cosa si occupi, ne esce sempre una cosa definibile senza dubbio con l’espressione “un ritratto dell’Italia contemporanea”. Ha... Continua

Recensione lunga

Dreamgirls è imbarazzante. È vero che sono andato a vederlo un po’ sprovvedutamente, pensando fosse una biografia delle Supremes, costruita un po’ alla “Ray”. Ci sarebbe stata buona musica, un po’ di drammatizzazione hollywoodiana, una roba leggera per passre due... Continua